

Raffaele2012 ha scritto:Stuzzicato amichevolmente dall'amico Stefano, mi permetto di commentare, con maggiore rapidità possibile, il filmato da lui postato.
La prima impressione è che l'esibizione 1987 del Liccardo fosse, purtroppo, già condizionata da problemi logistici, come parebbe provare l'assenza di bombe da tiro.
Occorre perciò proseguire.
Il finale esordisce con un "pacchetto" di spacchi e botta che risulta succedersi fin troppo rapidamente, come parrebbe provare qualche accavallamento e qualche botto precedente che scoppia in maniera fin troppo ravvicinato allo spacco seguente.
Le lucciole presentano un'interessante variazione di cilindriche aventi lampi rossi: un modo per "spezzare" sia visivamente sia acusticamente.
Molto gagliardo anche il ritmo delle fermate; quelle dotate di controbomba, in particolare, salgono fino a una variazione di stucchi-pupatelle (?) - botti (a differenza di quanto purtroppo accade oggi, dove a intrecci simili si fa seguire uno spacco a parte o addirittura una sfera).
La scarica (correggetemi se sbaglio!) vede un ampio dispiego di sbragate e viene coronata da 1 o 2 bombe piene; un'usanza di un passato in fondo recentissimo (assieme alle stutate a cacciate grosse) finita tristemente in letargo per far largo a perfomance stile Playstation.
Osservando questo ed altri filmati di Santa Maria del Campo degli anni '80, ne deriva la seguente sensazione: che v'è stato un tempo in cui la zona genovese era, a pieno titolo, una provincia dell'Italia Meridionale. Almeno da un punto di vista della Pirotecnica Aerea.
Peccato che non sia più così!
Torna a “Segnalazione eventi - anno 2013”
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti