Pagina 1 di 1

Domanda per esperti!!!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 12:35
da ndonioscario
Salve, dovendo scrivere una sorta di rapporto sulla normativa relativa ai fuochi pirotecnici (per questioni universitarie), mi chiedevo se potevate usarmi la generosa gentilezza di potermi indicare (a parere vostro) le eventuali falle che riscontrate giornalmente espletando il vostro lavoro nella normativa in parola, in che modo possono essere ovviati i problemi testè citati, o meglio, se ci sono dei casi di paesi nel mondo nei quali la legislazione sui prodotti in discorso risulta meglio efficace. Certo di un vostro cortese riscontro, vi porgo i miei più sinceri saluti e ringraziamenti.

Re: Domanda per esperti!!!

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 11:33
da Fireworks
Salve le rispondo subito dicendo che l'Italia purtroppo è un paese che non va! Ci sono leggi del Regio decreto del 1931 e 1940. E' anche vero che ci sono state delle modifiche a questi decreti, ma col sistema classico del copia ed incolla tralasciando errori ancora molto gravi che pensano all'atto di una certificazione o progetto. Mi spiego meglio con un esempio.

DECRETO 9 agosto 2011 Modificazioni agli allegati A, B e C al regolamento per l'esecuzione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 6 maggio 1940, n. 635

Disposizione dei locali, ad un certo punto cita testuali parole che dal 1940 non sono minimamente cambiate, fatto restando che ci sono state delle modifiche :smt021 :smt021 :smt021

I serramenti possono essere di metallo o di legno: in quest'ultimo caso devono essere trattati con prodotti vernicianti omologati di classe "1" di reazione al fuoco, secondo le modalita' e le
indicazioni contenute nel decreto ministeriale 6 marzo 1992. In ogni caso devono avere caratteristiche EI 120. Qualora muniti di vetri, questi devono essere infrangibili o retinati o altrimenti protetti per evitare l'eventuale proiezione di schegge verso l'esterno nel
caso di esplosione all'interno.


Premessa REI o EI sta:

Resistance = R = resistenza

Entretenir = E = ermeticità o tenuta

Isolement = I = isolamento

Se l'infisso deve avere Caratteristiche EI ( quindi tenuta e isolamento ) a che serve montare un vetro con caratteristiche Infrangibile e basta anche questo dovrebbe come minimo avere caratteristiche EI. Mi spiego meglio.

Perché io dovrei montare un telaio con caratteristiche EI 120 (resiste per 120 minuti al fuoco) e poi installarci un vetro che non ha presenta caratteristiche EI 120, ma bensì è semplicemente infrangibile o retinato, cosa che al fuoco dopo 15 minuti, la massimo 20 si scioglierebbe.A cosa mi serve avere una cornice senza vetro?

Qui il mio lungo dilemma, in merito! Infatti dopo una lunga battaglia, i VVF e la CTPE hanno constatato l'errore trascritto nel decreto. Infatti la priorità è l'infrangibilità del vetro, che non lanci schegge verso l'esterno, in caso di esplosione o incendio.

Spero di aver in qualche modo capito quello che lei cercava e quindi che la mia risposta le sia stata molto esaustiva, in alternativa sono qui a sua completa disposizione!

p.s.
Ci sono ancora tante molte alter falle nei decreti italiani in merito alla pirotecnica, PURTROPPO.

Re: Domanda per esperti!!!

Inviato: sabato 17 novembre 2012, 15:42
da ndonioscario
Grazie mille, a me servono tutte queste osservazioni per poter redigere questo rapporto... e mi piacerebbe sapere anche se conoscete qualche paese estero dove la normativa è migliore... facendo qualche esempio pratico..

Re: Domanda per esperti!!!

Inviato: domenica 18 novembre 2012, 8:30
da Fireworks
Sono felice!
Appena ho un po' di tempo ti sottoscrivo altri esempi; in normative estere non sono molto addentrato, ma dal 2017, tutti saremo figli di una stessa madre, a livello europeo.

Re: Domanda per esperti!!!

Inviato: giovedì 22 novembre 2012, 21:04
da picone
e' solo una prova.

Re: Domanda per esperti!!!

Inviato: venerdì 23 novembre 2012, 7:54
da Fireworks
picone ha scritto:e' solo una prova.
Non credo visto che Borgonovo, ha abbandonato la vecchia classificazione IV, V/C -D- E, in EU Cat 1, EU Cat 2 e EU Cat 3.

Re: Domanda per esperti!!!

Inviato: venerdì 23 novembre 2012, 8:26
da picone
Fireworks ha scritto:
picone ha scritto:e' solo una prova.
Non credo visto che Borgonovo, ha abbandonato la vecchia classificazione IV, V/C -D- E, in EU Cat 1, EU Cat 2 e EU Cat 3.
no no veramente una prova xche' il pc mi postava gli argomenti all'incontrario.xcio' colgo l'occasione x riprovare.