Croci di Malta

Sezione dedicata alla segnalazione e alla discussione su ditte pirotecniche conosciute e non, sulla loro produzione di artifici, bombe da tiro e allestimenti. Se visitate aziende o allestimenti di spettacoli pirotecnici, postate qui anche le vostre le fotografie.

Moderatore: Carlo

Rispondi
Avatar utente
salvatore
Admin-moderatore
Messaggi: 5690
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 18:43
Località: Lecce

Messaggio da salvatore »

Spettacolare foto Lucio,sembra disegnata a mano,purtroppo l'autore di tutto questo non è + tra noi,ciao Aniello...

gecimali
Pirovago Senior
Messaggi: 2647
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:50
Località: Castellammare di Stabia (Na)

Messaggio da gecimali »

Si gruosss frate'. Lu invece e' tra di noi e tu lo sai perche ? perche me l' hai detto tu che stava con noi a Mugnano. Lui e l'altra persona che tu sai, ci guardano e ci proteggano lu.

Avatar utente
Cobrix3000
Pirovago Senior
Messaggi: 1938
Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 16:13
Località: CASA MIA!

Messaggio da Cobrix3000 »

Grande Lucio come sempre,un saluto ad Aniello che ci guarda da lassù nel paradiso dei fuochisti e un abbraccio alla famiglia Novellino.

gecimali
Pirovago Senior
Messaggi: 2647
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:50
Località: Castellammare di Stabia (Na)

Messaggio da gecimali »

Cobrix3000, ti ringrazio del pensiero che ai avuto nei riguardi della famiglia NOVELLINO , anche se non ti conosco
comunque ti ricambio la stima . Aniello era una persona umile e rispettosa e la gente lo ricorda come un pirotecnico basato e con tutte le precauzioni possibili . Se ne andato per un rientro in fabbrica in anticipo. Ma aniello a lasciato un vuoto incolmabile dentro di me , Lucio lo conosceva molto bene che persona era.

Avatar utente
giuseppe
Pirovago Attivo
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 21:46
fermata

Messaggio da giuseppe »

grande lucio come sempre. grande foto purtroppo l'autore di questo spacco non c'e piu ma rimarra' sempre nei nostri cuori. ciao aniello

Avatar utente
Fireworks
Pirovago Senior
Messaggi: 4936
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 15:28
Località: Trani
Re: fermata

Messaggio da Fireworks »

giuseppe ha scritto:per voi chi e' che nel 2007 ha fatto meglio la bomba con croce di malta?ciao
scusate se mi intrometto.....hihi

chi si ricordaqualla fatta da Panella ad Adelfia 2007?
sembrava disegnata con un compass......

anche quella di B&P nn era niente male .....

chi più ne Ha ...più ne metta....ciao pirovaghi.
Roberto Carlo Mangialardo

Avatar utente
stefano84
Pirovago Attivo
Messaggi: 360
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 22:16

Messaggio da stefano84 »

Volevo chiedere se qualcuno ha la foto dalla controbomba della stutata di B.Bruscella a turi 2006,era una croce a 5 punte....bellissima,oppure la controbomba della stutata sempre di B.Bruscella a cimitile 2007 con croce a 8 punte,4 classiche bianche e 4 oro tremolante!!....non si sono mai più riviste!!!!

Avatar utente
Carlo
Moderatore
Messaggi: 4806
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2007, 8:39
Località: Recco (GE)
Contatta:

Messaggio da Carlo »

Pannella ad Adelfia 2007:
Allegati
111120074503.jpg
111120074503.jpg (411.72 KiB) Visto 2574 volte
Alle volte, pirotecnicamente parlando, ci si accorge di non essere proprio così superati!
Ambasciatore nel mondo delle feste e tradizioni pirotecniche liguri
http://quartiereleopard.blogspot.it ossequi

Avatar utente
Fireworks
Pirovago Senior
Messaggi: 4936
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 15:28
Località: Trani

Messaggio da Fireworks »

Carlo ha scritto:Pannella ad Adelfia 2007:
Non male Carlo!

Veramente bella,,,,, :smt003 :smt003 :smt003 :smt003
Roberto Carlo Mangialardo

Avatar utente
Carlo
Moderatore
Messaggi: 4806
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2007, 8:39
Località: Recco (GE)
Contatta:

Messaggio da Carlo »

Ed ecco Bruscella a Cimitile 2007 come richiesto da Stefano84:
Allegati
21012007907.jpg
21012007907.jpg (334.88 KiB) Visto 2564 volte
Alle volte, pirotecnicamente parlando, ci si accorge di non essere proprio così superati!
Ambasciatore nel mondo delle feste e tradizioni pirotecniche liguri
http://quartiereleopard.blogspot.it ossequi

bombapirotecnica2
Nuovo Pirovago
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 8 luglio 2007, 16:54

Messaggio da bombapirotecnica2 »

Ciao Lucio,puoi mettere quella bomba con la croce di Marano a Montefalcione?La dovresti avere te'sul disketto!!!!!Grazie

Avatar utente
Cobrix3000
Pirovago Senior
Messaggi: 1938
Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 16:13
Località: CASA MIA!

Messaggio da Cobrix3000 »

Carlo la controbomba di Pannella ad Adelfia l'avevo già postata ma mi piace la tua foto come è uscita col mitico Nokia veramente bella,Stefano84 eccoti accontentato ed ecco a voi la controbomba di Bruscella a Turi 2006 a 5 punte.
Allegati
Turi_2006_Bartolomeo_Bruscella 005_0001.jpg
Turi_2006_Bartolomeo_Bruscella 005_0001.jpg (49.12 KiB) Visto 3508 volte

Avatar utente
giuseppe
Pirovago Attivo
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 21:46
fermate

Messaggio da giuseppe »

senza offendere nessuno per me la meglio e di bruscella e pellicani a turi la seconda e' pannella a adelfia. ciao

Avatar utente
pierpaolo
Pirovago Senior
Messaggi: 13266
Iscritto il: domenica 4 febbraio 2007, 20:33
Località: Bari-Carbonara
Contatta:

Messaggio da pierpaolo »

blackcat81 ha scritto:Quindi Pierpaolo,in base a cio' ke dici.. Ti kiedo nelle sfere non si usano mai cannoli?, e le sfere cinesi a salice le realizzano con stelle ingrossate?... Quindi questo dovrebbe esere anke il motivo ke rende le nostre bombe cilindrike a salice stupende.... e quelle sferike cinesi ke rimangono ''appese in aria ''' non proprio belle da vedersi.
Nelle sfere non si usano mai cannoli come quelli delle controbombe o altro. Tieni presente che anche le bombe a salice o meglio "a pioggia nera" perchè questo è il vero nome, anche queste bombe non hanno cannoli grandi ma palline.

Avatar utente
pierpaolo
Pirovago Senior
Messaggi: 13266
Iscritto il: domenica 4 febbraio 2007, 20:33
Località: Bari-Carbonara
Contatta:

Messaggio da pierpaolo »

Devo essere sincero tra le due croci di Bruscella preferisco molto più quella a 5 punte perchè in quella a 8 punte non può mai essere chiaro il disegno in quanto ho la spari dal 21 o dal 23 o dal 26 tutto sommato siamo lì e l'apertura non esporrebbe il massimo del disegno. Poi naturlamente è un mio parere.
Ultima modifica di pierpaolo il sabato 16 febbraio 2008, 10:25, modificato 1 volta in totale.


Rispondi

Torna a “Aziende pirotecniche”