SPERLONGA (Lt) - "Santi Leone e Rocco 2012"

Segnalazione e commenti su eventi collegati a manifestazioni pirotecniche.

Moderatori: Carlo, Gj Power

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
SPERLONGA (Lt) - "Santi Leone e Rocco 2012"

Messaggio da Petardo »

Buongiorno a tutti …
Vi segnalo un’altra festività che si svolge in provincia di Latina e precisamente a Sperlonga; le celebrazioni in questione sono in onore dei Patroni San Leone e San Rocco, ed ogni anno vedono la partecipazione di un gran numero di fedeli e turisti che si recano nel paese per assistere agli eventi programmati ed in particolare ai fuochi pirotecnici che sono eseguiti in una splendida location sul mare.


Sabato 1 e domenica 2 settembre
Complesso Bandistico Città di Campobasso

Domenica 2 settembre e lunedì 3 settembre
Culmine dei festeggiamenti religiosi con Processione dei Patroni

Domenica 2 e Lunedì 3 settembre
Spettacoli pirotecnici sul mare nel porto di Sperlonga a cura della Pirotecnica Laziale

Lunedì 3 settembre
Concerto di Orietta Berti


I festeggiati
Immagine
A sinistra San Leone e a destra San Rocco

l sagrato con la banda
Immagine

Esterno della Chiesa Parrocchiale
Immagine

Seguiranno altre foto della festa
Ultima modifica di Petardo il martedì 28 agosto 2012, 21:37, modificato 1 volta in totale.
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Avatar utente
Raffaele2012
Pirovago Senior
Messaggi: 2907
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 16:49
Re: Festeggiamenti Santi Leone e Rocco 2012 - Sperlonga (Lt)

Messaggio da Raffaele2012 »

Grazie Petardo per le info. :smt023

Cmq, per ora, il piatto sperlongano piange:

1 - se il Complesso Bandistico di Campobasso è quello diretto da Pasquale Aiezza, è certo che questa kermesse manca di almeno un Concerto Bandistico poichè il complesso lirico-sinfonico di Aiezza nulla ha da spartirvi sia per ragioni di arrangiamento strumentale sia di repertorio.

2 - una città costiera non poteva fare a meno della barca che va e tu lasciala andare???? Oppure è usanza sperlongana scegliere assolutamente un cantante dalla discografia ittico-navale???? grinsmile grinsmile grinsmile grinsmile grinsmile :D :D :D :D :D

Speriamo per la Pirotecnica!
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: Festeggiamenti Santi Leone e Rocco 2012 - Sperlonga (Lt)

Messaggio da Petardo »

X Raffaele

Le info le ho ricevute oggi pomeriggio da un amico, comunque ora navigando su Internet ho letto che si tratta del Complesso di P. Aiezza.

Di solito è usanza di Sperlonga chiamare anche un cantante di musica leggera...

Per i fuochi speriamo bene ... anche perchè sono una delle attrattive maggiori di questa festa patronale

Le luminarie saranno a cura della ditta "Lucio Della Posta e Fratelli" da Pontecorvo (Fr), ditta che in questi anni ha sempre maggior successo!
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Avatar utente
robytranese
Pirovago Senior
Messaggi: 1956
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2010, 13:26
Re: Festeggiamenti Santi Leone e Rocco 2012 - Sperlonga (Lt)

Messaggio da robytranese »

Che ditta pirotecnica si esibisce?

Avatar utente
giosca
Admin
Messaggi: 2732
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 21:34
Re: Festeggiamenti Santi Leone e Rocco 2012 - Sperlonga (Lt)

Messaggio da giosca »

Grazie per le info Petardo. Bellissima località quella di Sperlonga, situata sul litorale laziale tra Terracina e Gaeta. Dev'essere uno spettacolo vedere la graziosa cittadina illuminata dai fuochi d'artificio.

Appena hai maggiori info a riguardo, aggiornaci! :smt023

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: SPERLONGA (Lt) - "Santi Leone e Rocco 2012"

Messaggio da Petardo »

X Robytranese
Ancora non sono a conoscenza del nome della ditta, appena possibile lo comunicherò.

Immagini dello spettacolo pirotecnico dello scorso anno eseguito dalla "Pirotecnica Laziale"

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Avatar utente
Raffaele2012
Pirovago Senior
Messaggi: 2907
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 16:49
Re: SPERLONGA (Lt) - "Santi Leone e Rocco 2012"

Messaggio da Raffaele2012 »

Ho avuto modo, qualche annetto fa, di soggiornare brevemente in quel di Sperlonga poichè ospite di un caro amico.

In buona sostanza il paese si divide in due: una parte antica, situata in cima ad un modesto rilievo collinare, e una parte moderna, posizionata nella piana sottostante nei pressi del mare. E se la prima zona mi ricordo essere assai gradevole agli occhi per le sue caratteristiche viuzze; la seconda regge finchè si rimane sul vialone principale pullulante di negozietti di genere alimentare, bar e qualche albergo: appena si svolta nelle traverse interne, infatti, subito balza agli occhi l'infinita, disgraziata ed economicamente illogica teoria di "nidi di formica" travestiti da seconde case e venduti a peso d'oro; un vero peccato!

P.S. Grazie Petardo per le info! :smt023
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: SPERLONGA (Lt) - "Santi Leone e Rocco 2012"

Messaggio da Petardo »

Ed infatti la parte caratteristica del paese è proprio quella antica, con i suoi vicoli, le stradine sul mare costeggiate da pini, la spiaggia sottostante con il molo e la torre! Alcuni eventi si tengono nella parte bassa e "nuova" del paese ... meno male invece, che i fuochi continuano ad essere fatti nel Molo e sono quindi visibili dalla parte alta di Sperlonga che gode di una sorta di spalti naturali (costituiti da rocce a scalinate), dai quali i fuochi si vedono ottimamente (sia quelli lanciati in aria, sia quelli lanciati in mare)...

Immagine
Scorcio di Sperlonga (al di dietro della torre è situato il Molo)

Immagine
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: SPERLONGA (Lt) - "Santi Leone e Rocco 2012"

Messaggio da Petardo »

Foto dal sito Internet del Comune di Sperlonga
Immagine
In primo piano il paese e sullo sfondo della foto, si distingue chiaramente Terracina ed il Promontorio del Circeo.
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: SPERLONGA (Lt) - "Santi Leone e Rocco 2012"

Messaggio da Petardo »

Ed ora un altro paio di foto che ho scattato alla Festa dello scorso anno

Immagine

Spettacolo musicale con Rita Forte in concerto
Immagine
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Avatar utente
rocco70_2
Moderatore
Messaggi: 3317
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 22:05
Località: Modugno
Re: SPERLONGA (Lt) - "Santi Leone e Rocco 2012"

Messaggio da rocco70_2 »

Posti davvero incantevoli...
I HAVE A Dream...

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: SPERLONGA (Lt) - "Santi Leone e Rocco 2012"

Messaggio da Petardo »

Appena tornato da Sperlonga, vi posto il programma che ho preso questa sera:

Giovedì, 30 agosto
Ore 09.00 – 12.00: Visita e Comunione ai malati e anziani in casa
Ore 18.30: Inizio solenne Triduo di preparazione: Celebrazione Eucaristica, Esposizione SS. Sacramento e adorazione comunitaria - Preghiera ai SS. Patroni


Venerdì, 31 agosto
Ore 09.00 – 12.00: Visita e Comunione ai malati e anziani in casa
Ore 18.00: Celebrazione Comunitaria della Penitenza con Confessioni individuali
Ore 19.00: Celebrazione Eucaristica, Preghiera ai SS. Patroni


Sabato, 1 settembre
Ore 08.00: Giro Bandistico per le vie della Città “Banda Città di Campobasso”
Ore 18.00: S. Rosario meditato (dai sermoni di San Leone Magno)
Ore 19.00: Celebrazione Eucaristica nei Primi Vespri della Solennità di San Leone Magno e Preghiera ai SS. Patroni
Ore 21.30: (Piazza Europa), Gran Concerto Lirico – Sinfonico Regione Molise Città di Campobasso”. Maestro Pasquale Aiezza


Domenica 2 settembre
Ore 08.00: Giro Bandistico per le vie della Città “Banda Città di Campobasso”
Ore 08.30: Celebrazione Eucaristica
Ore 11.00: Celebrazione Eucaristica
Ore 18.00: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Fabio Bernardo D’Onorio, Arcivescovo di Gaeta, con la partecipazione delle Autorità civili e militari
Ore 19.00: Processione con la venerata statua di San Leone Magno. A conclusione sul sagrato del tempio sarà impartita la Benedizione con la reliquia del Santo a tutta la Città.
Ore 21.30: (Piazza Europa), concerto Bandistico Regione Molise Città di Campobasso”. Maestro Pasquale Aiezza
Ore 24.00: Spettacolo pirotecnico sul mare presso il molo di Sperlonga, a cura della Pirotecnica Laziale di Campoli M. Casamari Veroli (FR)


Lunedì, 3 settembre
Gli orari delle Celebrazioni Eucaristiche e della Processione in onore di San Rocco sono gli stessi come per San Leone
Ore 18.00: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da P. Luigi Donati Passionista, Parroco di Santa Maria Maggiore – Itri
Ore 21.30: Piazza Fontana, Orietta Berti in concerto
Ore 24.00: Grandioso spettacolo pirotecnico sul mare presso il molo di Sperlonga a cura della Pirotecnica Laziale di Campoli M. Casamari Veroli (FR)


Luminarie a cura della premiata ditta "Lucio Della Posta e Fratelli da Pontecorvo (FR)
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Avatar utente
rocco70_2
Moderatore
Messaggi: 3317
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 22:05
Località: Modugno
Re: SPERLONGA (Lt) - "Santi Leone e Rocco 2012"

Messaggio da rocco70_2 »

Bel programma... :smt023
I HAVE A Dream...

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: SPERLONGA (Lt) - "Santi Leone e Rocco 2012"

Messaggio da Petardo »

Ieri sera, si sono ufficialmente aperti i festeggiamenti...speriamo che questa sera il tempo non faccia scherzi!

Immagine

Breve video di una parte dello spettacolo pirotecnico del 2011
View My Video
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Avatar utente
claudio
Pirovago Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 19:16
Località: Arpino (FR)
Re: SPERLONGA (Lt) - "Santi Leone e Rocco 2012"

Messaggio da claudio »

Ma dove si troveranno i posti per parcheggiare l'auto specie ora che c'è la festa?Nel mese di luglio siamo stati a Sperlongaper passare qualche ora a visitare il bellessimo paese ma non c'è stato modo di trovare un parcheggio per l'auto, anche a pagamento!


Rispondi

Torna a “Segnalazione eventi - anno 2012”