S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 2012"

Segnalazione e commenti su eventi collegati a manifestazioni pirotecniche.

Moderatori: Carlo, Gj Power

Avatar utente
sasà61
Pirovago Attivo
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 9:34
Località: San Tamaro
S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 2012"

Messaggio da sasà61 »

Questa sera martedì 17 luglio 2012 alle ore 19.00 presso il Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi avrà luogo la presentazione del Programma Ufficiale dei Grandiosi Festeggiamenti in onore della Santissima Vergine Assunta in Cielo Patrona e Vanto del popolo Sammaritano e di San Simmaco Vescovo dell'antica Capua, fondato della prima basilica cristiana di Santa Maria Capua Vetere ora duomo. Al convegno parteciperanno le autorità ecclesiastiche con a capo Mons. Antonio Pagano parroco del duomo---le autorità civili con a capo il Dott. Biagio Di muro primo cittadino---il comitato Festeggiamenti con a capo il Vicepresidente Sign. Paolo De Riso e i cittadini tutti. Inoltre sarà presente anche il noto cantante Gigi Finizio che si esibirà in Piazza Matteotti il 16 Agosto prossimo.....INIZIA LA GRANDE FESTA D'AGOSTO EDIZIONE 2012.......... clapclap clapclap clapclap clapclap
Immagine

Avatar utente
robytranese
Pirovago Senior
Messaggi: 1956
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2010, 13:26
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da robytranese »

Statua della Vergine a dir poco splendida. :)

Avatar utente
Frenk 16
Pirovago Attivo
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 29 maggio 2011, 1:14
Località: SMCV
Contatta:
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da Frenk 16 »

ecco il programma:

3 AGOSTO
Ore 18.00 Percorso - Processione: Chiesa “S. Agostino” , via Del Lavoro, via Michelangelo, via Degli Artisti, via Giotto fino ad arrivare alla nuova Chiesa di S. Agostino presso il rione I.A.C.P.

La processione sarà accompagnato da varie batterie pirotecniche.

4 AGOSTO

Ore 8.00 - 9.00 Duomo S. Messe

Ore 16.00 Accensione dell’illuminazione di Piazza Matteotti e del frontespizio del Duomo che rappresenterà l’ASSUNZIONE AL CIELO eseguita dalla ditta ADDARIO GIONNI (L’immagine è stata realizzata dal nostro concittadino Diglio Antonio.)

Ore 16.00 Percorso - Processione: dalla Chiesa di S. Agostino nel rione I.A.C.P. percorrendo il seguente percorso: strade interne Rione I.A.C.P., Via Degli Artisti, Via Dei Romani, Via Del Lavoro, Via Arco Felice, Via Verdi, Via Anfiteatro, Piazza Milbiz, Via Pietro Morelli, Via Roberto D’Angiò, Via Gramsci, Via Mazzocchi. Uno spettacolo pirotecnico saluterà la Vergine Assunta in Cielo

Ore 17.00 Alzata bandiere dei Santi Patroni SS. Vergine Assunta e San Simmaco, nelle vie: inizio via Mazzocchi, inizio corso De Carolis, inizio piazza S. Francesco, fine corso Aldo Moro.

Ore 18.00 Arrivo e giro per le vie della Città del complesso bandistico Città di Vitulazio.

La processione sarà accompagnato da varie batterie pirotecniche.

Ore 18.30 Al suono dei Sacri Bronzi, Spari di bombe carta e volo di palloncini il complesso bandistico Città di Vitulazio, accompagnerà con uno scelto repertorio i simulacri della SS.ma Vergine Assunta e San Simmaco Vescovo nell’intronizzazione nell’Aula Liturgica ed i devoti saranno ammessi al bacio del piede della Madonna.

Ore 19.30 S. MESSA in musica presieduta da Mons. Antonio Pagano, Parroco, e animata dall’Ensemble Vocale e Strumentale “Arcadia” dell’Associazione Musicamichevolmente, diretta dal M° Gerardo Cavallo.

NOVENARIO IN ONORE DELLA SS. VERGINE ASSUNTA

5 AGOSTO - 13 AGOSTO

Ore 8.00 - 9.00 S. Messe Duomo

Ore 18.30 S. Rosario

Ore 19.00 S. Messa con Omelia del Rev. Don Pasquale Violante,

animata dalle Suore Ancelle dell’Immacolata.

Corona delle 12 stelle. Benedizione Eucaristica.

12 AGOSTO

Ore 20.00 Piazza Mazzini vendita all’Asta di generi vari, offerti dai Cittadini e Commercianti Devoti di Santa Maria Capua Vetere e di San Tammaro.

13 AGOSTO

Ore 17.00 Arrivo e giro per le vie della Città del complesso bandistico Città di Vitulazio.

Ore 20.00 Accensione dell’illuminazione artisticamente, eseguita dalla ditta ADDARIO GIONNI. Sarà illuminato Corso A. Moro, Corso Garibaldi, Piazza Mazzini, Via Mazzocchi 1° e 2° tratto, Piazza Matteotti, tratto da Piazza San Francesco fino alla fine di Corso Aldo Moro e strade limitrofe.

Ore 21.00 Piazza Milbitz, si svolgerà l’ascensione del quadro della SS. Vergine Assunta in Cielo, sarà accompagnata da spettacoli pirotecnici.

14 AGOSTO Vigilia della Solennità.

Ore 7.30 L’alba sarà salutata da lanci di bombe carta e suoni di campane di tutte le chiese di S. Maria Capua Vetere.

Ore 8.00 - Ore 10.00 - Ore 11,30: S. Messe.

Ore 8.30 Piazza Mazzini Vendita all’asta di cesti di prodotti ittici

GENTILMENTE OFFERTI DALLE PESCHERIE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE

Ore 9.30 Arrivo e giro per le vie della Città del complesso bandistico Città di Vitulazio.

SOLENNITA’ DELL’ASSUNZIONE AL CIELO DELLA BEATA VERGINE MARIA

Ore 19.00 S. MESSA presieduta da S. E. R.ma Mons. Bruno SCHETTINO, Arcivescovo di CAPUA, e animata dalla Schola Cantorum della Parrocchia di S. Maria Maggiore e S. Simmaco Vescovo, diretta dal M° Silvana DE CATO.

Ore 20.00 Accensione dell’illuminazione come la sera precedente

Ore 20.00 SOLENNE PROCESSIONE dei Simulacri di MARIA SS. ASSUNTA in CIELO e di S. SIMMACO VESCOVO accompagnata dal Clero, dalle Religiose, dalle Confraternite e dal concerto bandistico Città di VITULAZIO.

Sparo della batteria pirotecnica in Piazza Matteotti.

in direzione di Piazza Mazzini

Spettacolo di batterie pirotecniche luminose in Piazza Mazzini.

[highlight=#FF8000]Ore 21.30 Incendio del Campanile[/highlight] e Ascensione del Simulacro della SS. Vergine Assunta in Cielo eseguito dalla ditta D’ambrosio Pasquale in Piazza Matteotti. In Piazza Mazzini sarà installato uno schermo gigante per seguire in diretta l’incendio del campanile. Per tutte le persone che non potranno seguire la processione sarà attivata una tv su internet che trasmetterà in diretta la messa, la processione e gli spettacoli pirotecnici sul sito di http://www.santa maria capua vetere.info

15 AGOSTO

Ore 7.00 - 8.00 - 9.00 - 10.00 - 18.00: S. MESSE

Ore 7.30 L’alba sarà salutata da lanci di bombe carta e suoni di campane di tutte le chiese di S. Maria Capua Vetere

Ore 9.00 Arrivo e giro per le vie della Città del Concerto bandistico Città di CHIETI

Ore 9.30 Villa Comunale Spettacolo Musicale eseguito dalla Banda Musicale Città di CHIETI, al termine il complesso si sposterà in piazza Bovio dove eseguiranno altri brani.

Ore 11.00 SANTA MESSA Solenne in Musica, presieduta dal R. Mons. Antonio PAGANO e animata dalla Schola Cantorum della Parrocchia di S. Maria Maggiore e San Simmaco Vescovo, diretta dal M° Michele SACCO.

Programma Musicale S. Messa 15 Agosto 2011

Ore 12.00 Sparo di N° 12 bombe in Piazza Matteotti

Rientro delle bande ed esecuzione dell’ultimo repertorio.

Ore 19.00 S. Rosario

Ore 19.30 SANTA MESSA con grande orchestra e solisti,

diretta dal M° Angelo CEPPARULO

Ore 20.00 Accensione dell’illuminazione come la sera precedente

Ore 21.00 Concerto sinfonico della Banda Musicale Città di CHIETI in Piazza Matteotti

16 AGOSTO

Ore 7.30 L’alba sarà salutata da lanci di bombe carta e suoni di campane di tutte le Chiese di S. Maria Capua Vetere

Ore 8.00 S. MESSA in Suffragio delle Anime del purgatorio Cantata dalla Schola Cantorum diretta dal M° Tina CAPITELLI presso la Chiesa Madre Cimitero

Ottavario dell’Assunzione

Ore 8.00 - 9.00 - 19.00 S. MESSE

Ore 19.00 S. Rosario

Ore 19.30 S. MESSA

Ore 20.00 Accensione dell’illuminazione come le serate precedenti

Ore 21.00 Piazza Matteotti MASSIMO DI CATALDO in Concerto

17 AGOSTO

Ore 20.00 Accensione dell’illuminazione come le serate precedenti

Ore 23.15 GRANDE SPETTACOLO PIROMUSICALE del Simulato incendio dell’Anfiteatro Campano eseguito dal nostro concittadino ditta DE ROSA PASQUALE

21 AGOSTO

OTTAVA DELL’ASSUNZIONE AL CIELO DELLA BEATA VERGINE MARIA REGINA

Ore 19.00: S. MESSA Solenne e Reposizione dei Simulacri della SS. Vergine Assunta e S. Simmaco Vescovo nelle loro cappelle.

Avatar utente
sasà61
Pirovago Attivo
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 9:34
Località: San Tamaro
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da sasà61 »

Caro Frenk quello che hai pubblicato è il programma della festa dello scorso anno ti sei sbagliato ciaoooooooo!!!

Avatar utente
sasà61
Pirovago Attivo
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 9:34
Località: San Tamaro
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da sasà61 »

Ieri sabato 4 agosto 2012 la città di S Maria C V ha inaugurato ufficialmente i festeggiamenti in onore della Santissima Vergine Assunta in Cielo con la solenne esposizione. Di seguito alcune foto...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
giosca
Admin
Messaggi: 2732
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 21:34
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da giosca »

Grazie per le foto sasà61. Ma se il programma di frenk è quello dello scoros anno.... potresti postare quello di quest'anno? Almeno dei giorni rimanenti...
Sopratutto: chi cura lo spettacolo pirotecnico?

Avatar utente
sasà61
Pirovago Attivo
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 9:34
Località: San Tamaro
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da sasà61 »

giosca ha scritto:Grazie per le foto sasà61. Ma se il programma di frenk è quello dello scoros anno.... potresti postare quello di quest'anno? Almeno dei giorni rimanenti...
Sopratutto: chi cura lo spettacolo pirotecnico?
cercherò di postarlo nei prossimi giorni.... :smt006 :smt006

Avatar utente
sasà61
Pirovago Attivo
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 9:34
Località: San Tamaro
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da sasà61 »

PROGRAMMA FESTA D'AGOSTO EDIZIONE 2012

13 agosto
ore 21.00 Piazza Matteotti - Concerto di Canto Lirico e Classico Napoletano.

14 agosto - VIGILIA DELLA SOLENNITA'
ore 7.30 Lancio di bombe carta e suono dei sacri bronzi.
ore 8.30 Vendita all'asta di prodotti tipici.
ore 9.30 Arrivo e giro per le vie della città del Concerto Bandistico Città di Airola.

Si invita i concittadini a osservare il digiuno "DEL TUONO" che consiste nel mangiare solo pane e anguria per l'intera giornata.

ore 20.00 SOLENNE PROCESSIONE in onore della Santissima Vergine Assunta e San Simmaco.
-Accensione di artistiche batterie pirotecniche in Piazza Matteotti.
-Accensione di artistiche batterie luminose in Piazza Mazzini.
ore 21.30 Al rientro della processione in Piazza Matteotti:

Simulato Incendio del Campanile e ascensione della Santissima Vergine Assunta al Cielo eseguito dalla premiata ditta D'Ambrosio Pasquale.

15 agosto - SOLENNITA' DELL'ASSUNZIONE AL CIELO DELLA BEATA VERGINE MARIA
ore 7.30 Lancio di bombe carta e suono dei sacri bronzi.
ore 9.30 Arrivo e giro per le vie della città del Concerto Bandistico Città di Airola.
ore 12.00 Piazza Matteotti - Rientro della Banda ed esecuzione dell'ultimo repertorio.
ore 20.00 Piazza Mazzini - Vendita all'asta di generi vari.
ore 21.00 Piazza Bovio - UNIVERSI PARALLELI in concerto.

16 agosto
ore 21.00 Piazza Matteotti - GIGI FINIZIO in concerto.

17 agosto
ore 21.00 Piazza Anfiteatro - "SABBA & GLI INCENSURABILI" in concerto.
ore 23.15 Presso l' Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere:

Artistico Spettacolo Piromusicale curato della premiata ditta De Rosa Pasquale da S. Maria C. V.

LUMINARIE ARTISTICHE
Premiata ditta "Iam Luminari e" di Johnny Addario da S. Maria C.V.

LUNA PARK
Due postazione in Via Bonaparte e una nella Villa Comunale.

Immagine

Avatar utente
Raffaele2012
Pirovago Senior
Messaggi: 2907
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 16:49
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da Raffaele2012 »

Grazie sasà61 per le info. Comunque sembra certo che il livello festaiolo di questa località abbia perlomeno toccato il fondo. Nessuno stava qui ad auspicare chissà che cosa a livello di pirotecnica, ma addirittura pare mancare il nome di un Concerto Bandistico. Infatti la banda musicale di Airola svolge un mero servizio processionale e di passapaese, ma nulla può offrire sul fronte delle reinterpretazioni operistico-sinfoniche.

Peccato! :( :(
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)

Avatar utente
sasà61
Pirovago Attivo
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 9:34
Località: San Tamaro
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da sasà61 »

Questa mattina con un imponente diana Santa Maria ha accolto il giorno dei giorni la vigilia dell'Assunta giornata di tradizione e gran festa. Questa sera l'imponente processione che si concluderà con l'INCENDIO DEL CAMPANILE e l'attesissima ascensione al cielo del quadro dell'assunta accompagnato da una miriade di FUOCHI PIROTECNICI.....BUONA FESTA D'AGOSTO A TUTTIIIIII!!!!! clapclap clapclap clapclap clapclap
[youtube][/youtube]

Avatar utente
Frenk 16
Pirovago Attivo
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 29 maggio 2011, 1:14
Località: SMCV
Contatta:
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da Frenk 16 »

Domani sera saro' presente al piccolo spettacolo pirotecnico e vi postero' il video :)

Avatar utente
Frenk 16
Pirovago Attivo
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 29 maggio 2011, 1:14
Località: SMCV
Contatta:
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da Frenk 16 »

Spettacolo piromusicale in onore di SS. Assunta e S. Simmaco eseguito dalla ditta De Rosa nell'Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere
17 Agosto 2012

[youtube][/youtube]

Avatar utente
sasà61
Pirovago Attivo
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 9:34
Località: San Tamaro
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da sasà61 »

Matilde Serao
"Non Più" 1885

“La piazza del Mercato, grandissima, riboccava di gente. La folla si accalcava non solo nel vasto quadrilatero, addossandosi alle baracche dei saltimbanchi, alle tende ambulanti dei venditori di sorbetti, al piccolo carosello giallo e rosso; ma si addensava lungo il corso Garibaldi, verso l’Anfiteatro e verso il Tribunale , straripava sui molti balconi e su tutte le terrazze prospicienti la piazza.

Non erano soltanto i ventimila abitanti di Santa Maria che avevano lasciato le loro case, in quella sera di mezz’agosto, per assistere al grande fuoco d’artifizio in onore dell’ Assunzione di Maria Vergine: ma anche dai villaggi e dalle città vicine erano accorsi, per devozione e per curiosità.

Nella folla minuta si mescolavano ai samaritani conciatori di cuoio, gli ortolani di San Nicola la Strada, i setaioli di San Leucio, i fabbricanti di torroni di Casapulla, gli agricoltori di Maddaloni e di Aversa, le pallide
maceratrici della canapa che languiscono una intera stagione sulle spondedei lagni.

Sui balconi illuminati a palloncini colorati, la borghesia e l’aristocrazia samaritana faceva gli onori dell’Assunzione alla borghesia e all’aristocrazia di Caserta e di Capua.”……

… “Intanto, uno sparo di mortaretti annunziò che lo spettacolo cominciava:
una delle macchine principiò ad ardere, a tre colori, a girandole roteanti, a razzi.

Il popolo samaritano applaudì, la folla ondeggiò tutta, per la soddisfazione.”……. “Ardevano allegramente le girandole tricolori, sprizzando scintille, mentre i contadini di Aldifreda, delle Curti, di Centurano e di Cancello Arnone guardavano a bocca aperta…..

…Ma subito un’altra macchina s’accese, era una scappata di razzi che salivano altissimi nel cielo, si schiudevano lassù, con una debole detonazione, come un fiore che si apre, e si dividevano in tante stelle di colori delicati.”…..

Ed ecco … “il grande chiarore giallo di una pioggia d’oro che zampillava da una fontana di fuoco”…

“Ma dopo aver applaudita la fontana di fuoco si fece nella folla un grandissimo silenzio.

L’ultimo pezzo cominciava.

Era prima un grande arco di trionfo, tutto lampioncini colorati che portava scritto nel frontone: Viva Maria, poi quattro pezzi di fuochi d’artificio, in quadrilatero, a mazzo di fiori, a scappate dei razzi, a girandole, a girandolini.

Come l’arco fu tutto quanto illuminato, nel vano profondo, con la testa verso il cielo, con le bianche mani schiuse e distese che parevano salutassero la terra, la statua della Madonna cominciò ad elevarsi.

Saliva lenta lenta, come librantesi e i potenti argani con cui era tirata su, non si vedevano.

Era vestita con la tunica rossa, col manto azzurro, e sorrideva al cielo e dava l’addio alla terra.

Le campane della cattedrale, di San Carlo, della Croce, di Sant’Antonio suonavano a gloria.

Ardevano i fuochi incandescenti , gittando fiamme, sprizzavano scintille, vomitando stelle:
molti balconi avevano accesi i bengala.

Nella piazza il popolo era inginocchiato, pregando, acclamando la Bella Mamma Assunta in cielo.”
Immagine
La Fne della Festa D'Agosto......

Avatar utente
sasà61
Pirovago Attivo
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 9:34
Località: San Tamaro
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da sasà61 »

Ecco alcune foto dei festeggiamenti....
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
sasà61
Pirovago Attivo
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 9:34
Località: San Tamaro
Re: S. MARIA CAPUA VETERE (Ce) - "S.S.Ma Vergine Assunta 201

Messaggio da sasà61 »

Solenne Processione della Santissima Assunta & San Simmaco....
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Rispondi

Torna a “Segnalazione eventi - anno 2012”