Palazzolo Acreide (SR) - San Michele Arcangelo 2012

Segnalazione e commenti su eventi collegati a manifestazioni pirotecniche.

Moderatori: Carlo, Gj Power

Avatar utente
Raffaele2012
Pirovago Senior
Messaggi: 2907
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 16:49
Re: Palazzolo Acreide (SR) - San Michele Arcangelo 2012

Messaggio da Raffaele2012 »

Lovenino, passo ora ai "bambini":
lovenino ha scritto:- sia più indulgente nel suo giudizio sul festival dei piccoli..
l' antichità della sua tradizione, oltre 3 decenni, lo mette al riparo da qualsivoglia intento di sfruttamento del minore per uso commerciale, come le recenti trasmissioni televisive canore invece fanno, e lo pongono invece nell' ambito della "purezza" della forme di espressività del bambino, una sorta di zecchino d'oro di paese.
Premetto che non ho bisogno di essere indulgente in quanto resta lungi da me l'intenzione di ferire la sensibilità altrui. Avendo comunque l'obbligo di chiarirmi, mi soffermo sul concreto caso palazzolese poichè è da esso che si possono ricavare (per chi ha tempo e voglia di farlo) delle riflessioni più generali nell'ambito del rapporto fra "bambini e Feste Patronali Meridionali".

Ogni manifestazione dal vivo ha i suoi costi, a meno che non vi sia l'esplicita volontà degli esecutori di rifiutare ogni forma di compenso.

Depliant alla mano nello specifico palazzolese s'intuiscono la presenza di un conduttore, di un palco, di un minimo di backstage, di impiantisca audio e di tutto quanto possa essere stato utile in termini logistici.

Dunque un pò di commercio, alla fine, compare. E tutto ciò senza considerare la presenza di bambini che hanno già partecipato a rassegne di rilevanza nazionale e che da soli (nè coll'esclusivo aiuto dei loro genitori) NON sarebbero MAI in grado di spostarsi da una parte all'altra di una regione o addirittura di tutta la Penisola.

Da notare, infine, che "A ti lascio una canzone" sono messe in bocca a dei bambini delle parole di adulti. E, sempre depliant alla mano, a Palazzolo non è mancato di essere presente uno dei suoi "reduci".

Ho concluso, Lovenino. Grazie per la pazienza che impiegherai per leggere ancora i miei post! :smt023 :smt023
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Rispondi

Torna a “Segnalazione eventi - anno 2012”