PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012 "

Segnalazione e commenti su eventi collegati a manifestazioni pirotecniche.

Moderatori: Carlo, Gj Power

Avatar utente
CUTRONE
Pirovago Senior
Messaggi: 2519
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 9:12
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da CUTRONE »

LA LEGGENDA DEL RITROVAMENTO DELLA CROCE DEL SS. CROCIFISSO

Una leggenda narra che un contadino stesse arando il campo nella contrada di Auricarro. Ad un tratto, peò, l’aratro rimase impigliato in una radice che sulla punta presentava una profumata rosa rossa, nonostante fosse inverno. Nel tentativo di cogliere la rosa, scoprì che era legata ad un Crocifisso e se ne impossessò. Il proprietario del campo, che era di Toritto, rivendicando il diritto di avere la Croce, organizzò una competizione: mise la Croce su di un carro tirato da quattro buoi, due di Toritto e due di Palo, posto ad un bivio. Se i buoi avessero girato verso Palo, il Crocifisso sarebbe stato dato ai palesi; al contrario se avessero girato verso Toritto. I buoi, presero decisamente la strada di Palo e da allora i palesi lo festeggiano solennemente.
Sul luogo del ritrovamento del Crocifisso fu costruito un trullo che in dialetto palese è chiamato ” U casiadd”. L’idolatrata immagine conservata nella chiesa Matrice, che nei giorni della festa è addobbata solennemente, è un’ammaliante scultura d’intagliatore pugliese ignoto che ha adoperato per la sua realizzazione una tecnica a mistura tradizionale con ritagli di tramati impastati e modellati su appositi stampi e applicati ad una struttura di legno.
L’immagine del Cristo risalta la scenografica consuetudine di ritrarre il volto agonizzante: appare impreciso nell’esecuzione della barba e dei capelli e, reca sul capo la corona di spine, il corpo ignudo, ricoperto da un dovizioso panneggio che avvolge i fianchi, nel bramato tendersi dei muscoli delle braccia che si attaccano alla croce, mostra il realistico torace proteso con i segni del dolore.
Il Crocifisso si innesta in una avanzata croce di legno e la solenne festività che la comunità di Palo organizza per esaltare l’immagine del Crocifisso inizia qualche settimana prima con vari incontri e suppliche serali, sempre nella Chiesa Matrice, durante le quali l’effige viene esposta accanto all’altare maggiore affinché i fedeli possano onorarlo con devozione.

Avatar utente
domfer94
Pirovago Attivo
Messaggi: 134
Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 23:25
Località: Bitonto
Contatta:
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da domfer94 »

ottimo programma, grazie carissimo Michele per le preziose info :smt023 comunque volevo correggerti: il gruppo "Re Pambanelle" è folklorico, non folkloristico grinsmile

Avatar utente
CUTRONE
Pirovago Senior
Messaggi: 2519
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 9:12
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da CUTRONE »

Bisognerà rettificare allora il Programma dei Festeggiamenti :???:

Avatar utente
Raffaele2012
Pirovago Senior
Messaggi: 2907
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 16:49
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da Raffaele2012 »

Raffaele2012 ha scritto:Chi ci ha preceduto, logicamente, non trascurava il santo patrono, ma lo omaggiava offrendo il massimo possibile a livello artistico-artigianale per il tipo di evento esaltando così anche il senso di appartenenza comunitaria.

Inoltre a condizioni espressive ben precise (sempre per il tipo di evento) il lato ludico è esso stesso forma di ringraziamento spirituale che pareggia o perfino supera (a seconda delle circostanze) l'importanza del solo versante strettamente liturgico.

E' certamente diritto delle generazioni a venire trarre giovamento da tutto ciò.
robytranese ha scritto:"Perfino supera"... bisognerebbe sapere che non esiste forma di ringraziamento più grande della Celebrazione Eucaristica solenne; lo dice la stessa parola "Eucarestia" (dal greco εὐχαρίστω - pron. eucharisto) che significa proprio "massima forma di ringraziamento".

Non pretendo di fare il precisino ma sinceramente sentirmi dire che il "programma civile" è una forma di ringraziamento superiore a quello "liturgico" non mi garba affatto.
Tutto qui... :smt023
Capisco le tue perplessità Robytranese, ma ti invito a non essere precipitoso. E' certo che vi sono aspetti liturgici ritenuti dal credente fondamentali per sua la stessa esistenza (come quello da te citato), ma di sicuro ve ne sono altri inutilmente giaculatori come tridui, novene e roba simile.

Mi premeva perciò sottolineare principalmente questa contraddizione fra alcuni aspetti liturgici e il sentimento di ringraziamento spirituale collettivo di cui anche talune forme artistiche, solo in apparenza "esteriori", possono farsi portatrici nell'ambito di una F. P. Meridionale.

P.S. Robytranese, è certo che il tuo essere precisino arricchisce solo la discussione. Continua così se hai tempo e voglia! :smt023
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)

Avatar utente
robytranese
Pirovago Senior
Messaggi: 1956
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2010, 13:26
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da robytranese »

Ok... ossequi

comunque, alla fin fine Novene e Tridui di cosa sono fatti? Rosario e Celebrazione Eucaristica, cioè ringraziamento "popolare" e ringraziamento "solenne".

grinsmile

Avatar utente
CUTRONE
Pirovago Senior
Messaggi: 2519
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 9:12
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da CUTRONE »

Preferirei arricchire la discussione con immagini e video di quella che sarà la festa di questo anno.
GRAZIE

Avatar utente
Raffaele2012
Pirovago Senior
Messaggi: 2907
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 16:49
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da Raffaele2012 »

robytranese ha scritto:Ok... ossequi

comunque, alla fin fine Novene e Tridui di cosa sono fatti? Rosario e Celebrazione Eucaristica, cioè ringraziamento "popolare" e ringraziamento "solenne".

grinsmile
Beh, dipende dai casi. In parte accade esattamente quanto da te osservato, e allora resta da chiedersi perchè aggiungere altra carne al fuoco oltre la Messa. In parte i rosari (momenti che restano cmq inutilmente giaculatori) sono affiancati da altro biascicare di salmodie anche di carattere locale.

Di certo fare una mappatura di cerimonie simili è affare complicato. :smt023
Ultima modifica di Raffaele2012 il mercoledì 5 settembre 2012, 13:06, modificato 1 volta in totale.
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)

Avatar utente
robytranese
Pirovago Senior
Messaggi: 1956
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2010, 13:26
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da robytranese »

@CUTRONE
La mia era solo una risposta a Raffaele. Arricchirei volentieri la discussione con quello che hai richiesto, peccato che io non abbia nè video nè foto della Festa Patronale di Palo (non essendoci mai stato).. altrimenti non avrei problemi a postarle. :smt023

@Raffaele2012

Capisco quanto vuoi dire... :smt006

Avatar utente
fanluminarie
Pirovago Senior
Messaggi: 745
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 8:06
Località: bari
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da fanluminarie »

robytranese ha scritto: "Perfino supera"... bisognerebbe sapere che non esiste forma di ringraziamento più grande della Celebrazione Eucaristica solenne; lo dice la stessa parola "Eucarestia" (dal greco εὐχαρίστω - pron. eucharisto) che significa proprio "massima forma di ringraziamento".

Non pretendo di fare il precisino ma sinceramente sentirmi dire che il "programma civile" è una forma di ringraziamento superiore a quello "liturgico" non mi garba affatto.
Tutto qui... :smt023
:clap: :clap: :clap:

Avatar utente
Socio
Pirovago Senior
Messaggi: 774
Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 10:24
Località: COMISO (Rg)
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da Socio »

Raffaele2012 ha scritto:il lato ludico è esso stesso forma di ringraziamento spirituale che pareggia o perfino supera (a seconda delle circostanze) l'importanza del solo versante strettamente liturgico
avevo pensato di rispondere in maniera meno pacata, ma preferisco dirti semplicemente che non condivido affatto...
la centralità di una festa è la liturgia. Tutto il resto è secondario.
Festa Maria SS. Addolorata - Comiso (RG)
https://www.facebook.com/addoloratacomiso.it/

Avatar utente
Raffaele2012
Pirovago Senior
Messaggi: 2907
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 16:49
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da Raffaele2012 »

Da quello che leggo nel profilo, amico Socio, sei di Comiso, una località che negli ultimi anni si è ben distinta anche a livello pirotecnico, che ha mostrato molto impegno in merito agli addobbi luminosi, che ha cercato di allestire manifestazioni ludiche di tutto rispetto, e così via.

A questo punto le domande sorgono spontaneamente. Perchè a Comiso si continua a fare tutto ciò se in esso non viene riconosciuto un modo per ringraziare il buon Dio e per rinsaldare le fondamenta della vita comunitaria? Lo si fa per ammazzare il tempo? Per bussare alle porte e sentire il frusciare della cartamoneta? Ma a questo punto non sarebbe meglio pensare a sè stessi andandosi a mangiare l'intera questua al ristorante? Oppure non sarebbe meglio abolire tutto e passare le giornate a giocare a tressette in casa propria?

E' francamente inconcepibile questa sudditanza psicologica verso il clero che si manifesta nel denigrare addirittura ciò che si fa. In tale ottica posso certamente capire chi si vergogna di aver commesso un omicidio, ma, amico Socio, la cosa mi pare francamente esagerata se si ragiona di Feste Patronali. Non ti pare?

:smt006
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)

Avatar utente
CUTRONE
Pirovago Senior
Messaggi: 2519
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 9:12
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da CUTRONE »

Ancora una volta Vi chiedo di evitare di scrivere cose che non hanno alcuna attinenza con i Festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso di Auricarro.

GRAZIE

Avatar utente
Raffaele2012
Pirovago Senior
Messaggi: 2907
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 16:49
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da Raffaele2012 »

Cutrone, voglio solo precisare che il mio richiamo a Comiso è solo a titolo di esempio e che nulla sarebbe cambiato nel ragionamento a seguire se mi fossi riferito a Palo del Colle. Dunque nessun "off-topic" in vista.

Sono perciò certo che tu, Socio e qualsiasi altro utente potrete replicare al mio precedente post sempre partendo da presupposti generali.

:smt023 :smt006
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)

Avatar utente
CUTRONE
Pirovago Senior
Messaggi: 2519
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 9:12
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da CUTRONE »

E ricostruiamo adesso la FESTA del SS. CROCIFISSO di AURICARRO attraverso le luminarie realizzate negli anni.

ANNO 1986 - LUMINARIE ditta CARITO da LOSETO (BA)
Immagine

ANNO 2006 - LUMINARIE ditta FANIUOLO da PUTIGNANO (BA)
Immagine

ANNO 2008 - LUMINARIE ditta EVANGELISTA PANTALEO da RUVO di PUGLIA (BA)
ImmagineImmagine

ANNO 2009 - LUMINARIE ditta EVANGELISTA PANTALEO da RUVO di PUGLIA (BA)
ImmagineImmagine

LE LUMINARIE DELLA DITTA ART LUX – ANNO 2010

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Ultima modifica di CUTRONE il venerdì 7 settembre 2012, 9:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
rocco70_2
Moderatore
Messaggi: 3317
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 22:05
Località: Modugno
Re: PALO DEL COLLE (BA) -" SS. Crocifisso di Auricarro 2012

Messaggio da rocco70_2 »

Belle foto e quanti bei ricordi del tempo che fù... :smt023 la prima foto quella del 1986 che riporta "Luminarie Cipriani", invece è della ormai scomparsa ditta "Carito" da Loseto-Bari.
I HAVE A Dream...


Rispondi

Torna a “Segnalazione eventi - anno 2012”