CAVA de' TIRRENI (Sa) - SAN FRANCESCO d'ASSISI 2012

Segnalazione e commenti su eventi collegati a manifestazioni pirotecniche.

Moderatori: Carlo, Gj Power

Rispondi
Avatar utente
Lucio
Admin
Messaggi: 2916
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:47
Località: Casa dell'Ariete
CAVA de' TIRRENI (Sa) - SAN FRANCESCO d'ASSISI 2012

Messaggio da Lucio »

Ecco il programma completo dei solenni festeggiamenti in onore di San Francesco d'Assisi che si terrano a Cava de' Tirreni (Sa) dal 2 al 7 Ottobre prossimi presso il Santuario dei Santi Francesco ed Antonio. Sentitissimi ringraziamenti a Padre Luigi Petrone e Mirko Sellito per la cordialità e preziosa collaborazione:

SANTUARIO FRANCESCANO CAVA DE’ TIRRENI - SOLENNITA’ DI SAN FRANCESCO 2012

PROGRAMMA RELIGIOSO
Lunedì 24 Settembre - Inizio del Solenne Novenario
Ss. Messe
Ore 7,00 - 8,00 - 9,00 - 19,00
Ore 6,30 - 18,30 Recita del S. Rosario - Novena a S. Francesco


Martedì 2 Ottobre
Vestizione del Santo con il Toson d’oro del Re Ferdinando di Borbone
Ore 19,00 Solenne Celebrazione e imposizione del Toson d’oro sulla Statua del Santo a cura del Presidente dell’Associazione Borbonica

Mercoledì 3 Ottobre
Vigilia della Festa di San Francesco
Ss. Messe dalle ore 7,00 alle ore 10,00 (ogni ora) ore 19,00 e ore 20,00
ore 11,00 La reliquia del Santo viene portata in ospedale - S. Messa - Visita ai reparti
ore 18,30 Primi Vespri della Solennità di S. Francesco
ore 21,00 LITURGIA DEL TRANSITO DI SAN FRANCESCO
ore 22,00 S. Messa con tutti coloro che portano il nome di S. Francesco e S. Chiara
LANCIO DEL BOTAFUMEIRO


Giovedì 4 Ottobre
Solennità di San Francesco d'Assisi Celeste Patrono d’Italia
Ore 5,00 Apertura del Tempio - Suono dei Sacri Bronzi
Ss. Messe dalle 6,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 21,00 (ogni ora)
Ore 06,00 Celebrazione Eucaristica per gli agricoltori, Presieduta dal Rettore P. Luigi Petrone
Ore 11,00 Celebrazione Eucaristica - Preghiera a San Francesco, Patrono d’Italia del Beato Giovanni Paolo II
Ore 21,00 Solenne Celebrazione - LANCIO DEL BOTAFUMEIRO
Il Santuario resta aperto dalle 5,00 alle 24,00

Venerdì 5 Ottobre - Giorno dedicato alla grandiosa Processione
Ss. Messe 7,00 - 8,00 - 9,00 - 10,00 - 17,00 - 19,00
Ore 17,30 Benedizione delle Paranze
Ore 18,00 Solenne e Imponente Processione di San Francesco e Santa Chiara, durante il percorso, sosta all’Ospedale civile, al Palazzo di Città, preghiera al Santo e omaggio floreale del Sindaco
Al ritorno della Processione: Benedizione con la Reliquia di S. Francesco LANCIO DEL BOTAFUMEIRO, distribuzione dei fiori delle Statue


Sabato 6 Ottobre
Giorno dedicato agli sposi
Ss. Messe 7,00 - 8,00 - 9,00 - 10,00 - 19,00 - 20,00Oore 19,30 Raduno di tutte le coppie di Sposi del 2012
Ore 20,00 Entrata nel Santuario e Celebrazione eucaristica, foto in Piazza S. Francesco

Domenica 7 Ottobre
Giornata del Ringraziamento
Ss. Messe dalle 7,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 20,00
Ore 12,00 Supplica alla Vergine di Pompei
Ore 21,00 Canto del «Te Deum» - Reposizione delle Statue - Suono della Pastorale e annunzio del Natale.

PROGRAMMA CIVILE
Lunedì 24 Settembre • Inizio Novenario
Ore 8,00 Sparo dei fuochi pirotecnici

Martedì 2 Ottobre • Inizio dei Festeggiamenti
Ore 18,00 Accensione delle luminari
della Ditta De Filippo Rocco di Mercato S. Severin
• Inaugurazione Assisi in miniatura “in fiore ”IL SALOTTO DELLA CITTÀ", un’opera straordinaria con fiori, piante e frutta

Mercoledì 3 • Vigilia di S. Francesco
Ricordo della Morte del Santo
Ore 20,00 Corteo di S. Francesco morente - Partenza da inizio Corso Mazzini - Arrivo al Santuario e Ricordo della morte del Santo

Giovedì 4
ore 20,00 Gran concerto bandistico CITTA' di BRACIGLIANO “Francesco D’Amato”
direttore: M° Carmine Santaniello

Venerdì 5 • Giornata della Processione
ore 17,00 Arrivo dei Concerti Bandistici “Città di Minori” e “Città di Cava de’ Tirreni”
ore 22,30 GRANDIOSO SPETTACOLO PIROTECNICO - “LA VALLE di FUOCO” (loc. Tolomei). Realizzazione a cura del Cav. VINCENZO SENATORE e Figli da Cava de' Tirreni (Sa)

Sabato 6
Ore 20,30 Gran concerto del tenore Giuseppe Gambi
con la pianista e soprano Laura Migliacci

Domenica 7 • Giornata Conclusiva
ore 19.00 Arrivo Concerto Bandistico della Fanfara dei Bersaglieri - Giro della Città
ore 20.00 Concerto nel Chiostro - Estrazione della Lotteria - Distribuzione delle piante di Assisi in miniatura

ASSISI IN MINIATURA
dal 2 al 7 ottobre 2012
Apertura dalle 18.00 alle 21.00
Allegati
Santuario_Francescano,_Cava_de'_Tirreni,_San_Francesco_con_il_Toson_d'oro.JPG

Avatar utente
rocco70_2
Moderatore
Messaggi: 3317
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 22:05
Località: Modugno
Re: CAVA de' TIRRENI (Sa) - SAN FRANCESCO d'ASSISI 2012

Messaggio da rocco70_2 »

Grande "Fede" e "Grande Festa" a Cava in onore di San Francesco d'Assisi...grazie Lucio del Programma ossequi
I HAVE A Dream...

Avatar utente
Lucio
Admin
Messaggi: 2916
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:47
Località: Casa dell'Ariete
Re: CAVA de' TIRRENI (Sa) - SAN FRANCESCO d'ASSISI 2012

Messaggio da Lucio »

Ecco il manifesto ufficiale con il programma civile e religioso dal 2 al 7 Ottobre 2012. Il manifesto è stato realizzato dalla Pirovagando Graphic Design e ringraziamo Padre Luigi per la preziosa collaborazione e fiducia che sempre ci dimostra. :smt023 Di seguito anche il file scaricabile in formato pdf.
Allegati
70x100 s. francesco 2012_web.rar
(1.73 MiB) Scaricato 115 volte
san_francesco_2012_1.jpg

Avatar utente
Lucio
Admin
Messaggi: 2916
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:47
Località: Casa dell'Ariete
Re: CAVA de' TIRRENI (Sa) - SAN FRANCESCO d'ASSISI 2012

Messaggio da Lucio »

Anche quest'anno non potevamo mancare alla tradizionale festa di San Francesco d'Assisi, Patrono d'Italia, venerato con particolare devozione e calore nel Santuario Francescano di San Francesco e Sant'Antonio in Cava de' Tirreni (Sa). La festa ha avuto inizio il 4 Settembre con lo sparo dei FUOCHI d'ARTIFICIO al mattino e l'esposizione a sera del Sacro Panno sulla facciata della chiesa, continuando poi il 14 Settembre, giorno in cui si ricorda la stigmatizzazione del Santo, con l'esposizione delle Sacre Immagini dei Santi Francesco e Chiara sul trono della festa. Tra le manifestazioni di rilievo, ricordiamo il 2 Ottobre la tradizionale vestizione della statua del Santo con il "Toson d'Oro" e la grande processione del 5 Ottobre conclusasi con il grande spettacolo di FUOCHI D'ARTIFICIO. La festa si è conclusa il giorno 7 ottobre con il canto del Te Deum di ringraziamento e la reposizione delle Sacre Immagini. PIROVAGANDO.IT partecipa alla festa del Poverello di Assisi in Cava de' Tirreni e propone all'attenzione dei suoi utenti il servizio foto - video realizzato per l'occasione: Nella galleria fotografica, nelle sezioni appropriate, trovano posto le bellissime fotografie, scattate dal nostro caro LUIGI MASSANOVA (Luimas) che ringraziamo di cuore per la disponibilità, della processione, del lancio del "Botafumeiro" e dei FUOCHI PIROTECNICI. Nella sezione download, i due video integrali girati in formato FullHD e che mostrano in spettacolari immagini:

Solenne ed imponente processione dei Santi Francesco e Chiara con il lancio del "Botafumeiro" finale.

Grande SPETTACOLO PIROTECNICO realizzato dal Cav. Vincenzo Senatore e Figli da Cava de' Tirreni (Sa)

Sentitissimi ringraziamenti a Padre LUIGI PETRONE per la sua disponibilità, cortesia e amicizia, per l'averci permesso di lavorare al servizio nella massima libertà sia all'interno del Santuario che durante la processione, e a tutto lo staff del Santuario per l'accoglienza e la collaborazione offertaci. L'immagine rappresentativa in home page è stata realizzata dalla Pirovagando Graphic Design. Per poter scaricare e visionare i filmati, in download cliccate su Cava de' Tirreni (Sa) - Festa di San Francesco 2012. Buona Visione
Allegati
home_sanfrancesco_cava_2012_1.jpg

Avatar utente
giosca
Admin
Messaggi: 2732
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 21:34
Re: CAVA de' TIRRENI (Sa) - SAN FRANCESCO d'ASSISI 2012

Messaggio da giosca »

Il video dello spettacolo pirotecnico della ditta Senatore Vincenzo è disponibile anche in streaming nella nostra Galleria Video. Buona visione.


Rispondi

Torna a “Segnalazione eventi - anno 2012”