FESTA DELLA B.V. MARIA ADDOLORATA IN TAVIANO (LE)

Segnalazione e commenti su eventi collegati a manifestazioni pirotecniche. Annate dal 2007 al 2010.

Moderatori: Carlo, Gj Power

Rispondi
festa.addolorata
Nuovo Pirovago
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 13:26
FESTA DELLA B.V. MARIA ADDOLORATA IN TAVIANO (LE)

Messaggio da festa.addolorata »

SOLENNI FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI E CIVILI IN ONORE DELLA

BEATA VERGINE MARIA ADDOLORATA
“Madonna del Miracolo”


TAVIANO (LE), 14-15-16 settembre 2007

Nella Città dei Fiori, il Culto in onore della Madonna Addolorata, venerata con il titolo di “Madonna del Miracolo”, origina nel diciannovesimo secolo, quando in ben due occasioni, per Sua intercessione, venne miracolosamente placato l’inesorabile decorso delle epidemie di colera (1866) e meningite cerebro-spinale (1894). A seguito dei prodigiosi eventi, la chiesa dell’ex convento dei Padri Francescani Riformati che ne custodisce il venerato simulacro, venne elevata alla dignità di Santuario Diocesano e nel settembre del 1954 il capo della Vergine fu cinto da una preziosissima corona aurea forgiata con l’oro donato da tutti i tavianesi. La terza domenica di febbraio di ogni anno, a ricordo del miracolo avvenuto nel 1894, un’inverosimile moltitudine di fedeli segue il venerato simulacro della Madonna nel corso di una lunga e suggestiva processione rievocativa per le strade della Città dei Fiori. Non vi è tavianese, anche all’estero, che non esponga un’immagine della Madonna del Miracolo nella propria casa, azienda o esercizio commerciale, persino sulle automobili, a testimonianza di una devozione radicata nella storia e nella cultura di questa Comunità.


TAVIANO, 14-15-16 settembre 2007

SAGRA TA MENNULA BBRUSTULITA

In concomitanza ai festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata, torna la tradizionale “Sagra ta mennula bbrustulita”, un’originale manifestazione gastronomica che celebra uno dei prodotti più tipici della nostra terra, la mandorla, di cui la Puglia è una delle principali esportatrici mondiali. Con la caratteristica forma a goccia che fantasiosamente ricorda le lacrime che segnano il viso dell’Addolorata, le mandorle, diversamente preparate e farcite, rappresentano uno dei più gustosi e sfiziosi passatempi della civiltà contadina di un tempo, nonché l’ingrediente alla base della rinomata arte pasticcera salentina. Nel corso delle passate edizioni, sono stati degustati oltre quattro quintali di mandorle variamente preparate. Nello stand allestito in largo Convento, potranno essere gustate “mennule bbrustulite”, “mennule nturrate”, “mennule salate”, “mennule intra l’acqua”, i tradizionali dolcetti e “torte te mennule”, altre originali creazioni dei maestri pasticceri di Taviano e dei paesi vicini e infine lo sfiziosissimo gelato detto “ banana” rivestito da un abbondante strato di grana di mandorle.

EVENTI 2007


14 Settembre 2007
- Inaugurazione della SAGRA DELLA MENNULA BBRUSTULITA
Ore 21, Largo Convento: Serata di Pizzica e Musica Popolare.
CONCERTO DEI PIZZICACORE


15 Settembre 2007: Solennità della Madonna Addolorata

- ore 18.00: Solenne Celebrazione Eucaristica sul Sagrato del Santuario, e a seguire
Processione per le strade della Città.

- ore 21, Piazzetta Don Luigi Antonazzo:
Tradizionale Concerto dell’Orchestra della
Fondazione ICO della Provincia di Lecce

- ore 22.30, Largo Convento:
Dal Campanile del Santuario della B.V. Maria Addolorata,
per la prima volta a Taviano
GRANDIOSO SPETTACOLO PIROMUSICALE
Fuochi d’artificio a ritmo di musica
a cura della Premiata Ditta Pirotecnica
Cav. Bruscella & F.lli di Modugno (BA)


Allo spettacolo pirotecnico nel corso degli anni passati hanno assistito in piazza migliaia di persone. In piazza è disponibile anche un consistente numero di posti a sedere per dar la possibilità di gustare comodamente il Concerto dell’Orchestra e i fuochi d’artificio.


16 Settembre 2007:

ore 20.30, Largo Convento:
Presentazione ufficiale alla Città di Taviano della formazione 2007-2008 della

Salento d’Amare – Stilcasa Volley

ore 21, Largo Convento:
FAUSTO LEALI IN CONCERTO
ingresso libero
Allegati
MADONNA DEL MIRACOLO<br />         TAVIANO
MADONNA DEL MIRACOLO
TAVIANO
101-0149_IMG.JPG (259.93 KiB) Visto 2173 volte
IMG_0302.JPG
IMG_0302.JPG (576.37 KiB) Visto 2164 volte

Gianpiero
Pirovago Attivo
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 13:35

Messaggio da Gianpiero »

Salve,
vi ho mandato una mail ...leggetela e poi fatemi sapere...
saluti


Rispondi

Torna a “Segnalazione eventi - anno 2007-2010”