Pagina 2 di 2

Re: SIAMO TUTTI PIROTECNICI

Inviato: domenica 19 luglio 2009, 19:28
da Aloisio
Sono contento che tanti amici appassionati,come me,hanno risposto alla mia provocazione.perchè quasto è voluta essere...solo e solamente una provocazione.
Con il massimo rispetto dei gusti altrui,sono daccordo con quanti che hanno risposto al mio messaggio,affermando che pirotecnico è chi fabbrica i pezzi da esibire e non chi monta quelli già confezionati.
Non nego che anche montare fuochi prefabbricati richieda sempre una notevole esperienza.Ma essere Pirotecnico è un'altra cosa.
Ciao amici.

Re: SIAMO TUTTI PIROTECNICI

Inviato: domenica 19 luglio 2009, 21:40
da attolico.v
condivido con te amico

Re: SIAMO TUTTI PIROTECNICI

Inviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:56
da moschetteria a capomorto
tonino ha scritto:ve bè cmq non penso che debbano essere definiti "pirotecnici" quelli come te,me o altri che usano per lo più sfere,bombette e finali cinesi,il vero pirotecnico secondo me è chi produce e ha una vera e propria fabbrica.
hai detto bene caro tonino. il lavoro di pirotecnico è una cosa molto seria che richiede particolare esperienza nel settore.
ciao da marco

Re: SIAMO TUTTI PIROTECNICI

Inviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 18:16
da picone
moschetteria a capomorto ha scritto:
tonino ha scritto:ve bè cmq non penso che debbano essere definiti "pirotecnici" quelli come te,me o altri che usano per lo più sfere,bombette e finali cinesi,il vero pirotecnico secondo me è chi produce e ha una vera e propria fabbrica.
hai detto bene caro tonino. il lavoro di pirotecnico è una cosa molto seria che richiede particolare esperienza nel settore.
ciao da marco
mi fa piacere che si sia riaperto questo post del 2009 siamo tutti pirotecnici? non è proprio cosi i pirotecnici sono quei maestri che ogni giorno lavorano a questo pericoloso mestiere x poi far divertire noi appassionati. sicuramente non si può definire un pirotecnico chi accende un co una b. a 5 o nà palla nel 7,5 penso che fare questo che ho citato siamo tutti capaci giustamente usando anche per un c.o le dovute cautele.questo è il mio pensiero in merito.

Re: SIAMO TUTTI PIROTECNICI

Inviato: giovedì 17 novembre 2011, 16:55
da pirotecniko
io penso che al livello raggiunto oggi il pirotecnico è chiunque che fa il lavoro di illuminare i cieli e trasmettere emozioni ad un pubblico sia lui fabbricante sia lui che compra e spara ci vuole arte in entrambi i casi!mi è capitato di vedere fabbricanti che nn sempre riescono ad allestire spettacoli grandiosi coreograficamente ed a valorizzare al massimo il loro prodotto, e mi è capitato di vedere compratori che invece con quello stesso prodotto riescono a fare lavori coreograficamente migliori!
quindi direi che sono entrambi degli artisti (pirotecnici) chi con delle qualita nella produzione e chi con delle qualita nel gusto scenico!
è da dire che nei casi in cui i fabbricanti oltre a creare ottimi prodotti sanno anche valorizzarli al massimo sulla scena allora parliamo di artisti piu bravi degli altri! penso sia questa la bravura massima da raggiungere!

Re: SIAMO TUTTI PIROTECNICI

Inviato: sabato 3 marzo 2012, 12:17
da Raffaele2012
Io parto sempre dal presupposto che tutti i pirotecnici producano da soli ogni parte dei loro spettacoli. A parte, ovviamente, i casi più eclatanti, quali possono essere ad esempio quelli riconducibili a "scatoline e scatoloni cinesi".
La mia sarà sicuramente ingenuità, però mi permetto di evidenziare che l'alternativa consta nel creare ben più astiose polemiche su questa o quella paternità dell'artificio usato. Meglio evitare, perciò.

Tuttavia voglio fare un'eccezione e rispondere all'amichevole provocazione di Pirotecniko il quale nel suo post afferma che è Pirotecnica sia "quella del fochino produttore" sia "quella del soggetto che compra soltanto e spara".
Ebbene tale equiparazione è da ritenersi oggettivamente fuorviante.
Pirotecniko e cari amici tutti, definireste voi stilista di moda una persona che si limita soltanto a comprar vestiti pur sapendo far un buon abbinamento di colori? Certo che no! Delle due persone del mio esempio infatti solo una produce, mentre l'altra no.

Idem nella Pirotecnica dove solo chi produce artifici è artista (oltre che artigiano), mentre il secondo soggetto è un semplicissimo cliente.

Re: SIAMO TUTTI PIROTECNICI

Inviato: domenica 4 marzo 2012, 18:50
da pierpaolo
Certamente si è pirotecnici in entrambi i casi ma artisti in uno dei due lo si è molto meno.

Re: SIAMO TUTTI PIROTECNICI

Inviato: domenica 4 marzo 2012, 19:25
da alessandro74
Per quanto mi riguarda , considero pirotecnico solo chi i fuochi li produce non chi li compra e spara. Di quelli ce ne sono tanti e anche bravi a creare scenografie o piromusicali , ma sono dei semplici commercianti di fuochi e/o sparatori di fuochi. Anche se qualcuno di questi ha depositi magari da 10000 20000 o più kg. Cmq NON sei un piroTECNICO. Ora poi con l'avvento delle centraline elettriche , compri un po' di scatole e bombe , attacchi un po' di fili e schiacci un pulsante : è un pirotecnico questo?

E' come definire cuoco uno che compra piatti già preparati , li scalda e te li serve!Un cuoco è uno che và al mercato , compra gli ingredienti e ti prepara il pranzo

Anch'io sono tra quelli che compra e spara e NON voglio essere chiamato pirotecnico!

ossequi

Re: SIAMO TUTTI PIROTECNICI

Inviato: lunedì 5 marzo 2012, 11:21
da Raffaele2012
Come evidenzia Pierpaolo è certo che per la Legge tutti sono pirotecnici: basta semplicemente seguire le procedure indicate.
Il problema è però nel merito, ossia nella fattiva possibilità di sparo che viene data a chi non sa produrre.

E' in questi frangenti che mi chiedo quale sia la posizione dell' ANISP (http://www.anisp.it/), dell'ASSPI (http://www.asspi.it/) e di tutte le altre associazioni rappresentative di categoria.

Ossia: qual'è la posizione ufficiale di summenzionati enti rispetto al proliferare nel mercato di soggetti imprenditorali non fabbricanti?

Ritengo, soprattutto, che questi enti dovrebbero con veemenza far sentire la loro voce. In particolare promuovendo l'adozione di due accorgimenti:
1) condizionando il rilascio delle varie autorizzazione di legge alla frequentazione creazione di veri e propri corsi di formazione pirotecnica;
2) condizionando il rilascio delle varie autorizzazione di legge ad una dimostrazione pratica, presso le Prefetture (o in altri luoghi simili), di come si produce un fuoco d'artificio. In questo caso, partendo dall'ovvio presupposto che in Prefettura hanno altre cose urgenti da affrontare, ritengo che basterebbe una dimostrazione collegata alla realizzazione di un "colpo scuro", di un "botto di terra" e di roba simile non particolarmente complessa.

Forse così avremmo meno pirotecnici di legge, ma più artisti e artigiani.

Re: SIAMO TUTTI PIROTECNICI

Inviato: mercoledì 7 marzo 2012, 12:11
da pacofiremortaiole77
solo perchè usiamo scatole cinesi
perche siamo pirotecnici solo per i fuochisti professionali
per usare le scatole cinesi ci vuole arte
però sono pericolosi per gli occhi state attenti
a sparare sono rogne in senso sono pericolosi le scatole cinesi sono belli
mi piacciono io sparato due volte

Re: SIAMO TUTTI PIROTECNICI

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 9:35
da mastrantoni
Condivido in pieno questo argomento. L'artigianato deve andare avanti e di conseguenza le ditte pirotecniche che producono artigianalmente i fuochi. Non è possibile che basti una licenza e due mortai per fare il fuochista.... Ultimamente cè ne stanno a quintali che sono sbucati dal nulla.

Re: SIAMO TUTTI PIROTECNICI

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 13:18
da pacofiremortaiole77
asspi era accordo ma le leggi cambiano sempre il governo che cambia le leggi
per qualli artiginali ci vuole il marchi CE vogliono e altre cose
si stanno ribellando tutti i fuochisti a il patentino sevirà una cosa
ma stanno uccidento la pirotecnica con leggi severi
per mortaio devono essere perfetti molte leggi cambiano

poi date il vostro parere