CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Pagina dedicata ai tanti appassionati che ammirano si l'arte pirotecnica, ma che spesse volte hanno tante domande a riguardo e non riescono sempre a trovare risposta. Ponete qui i vostri quesiti, il nostro amico pirotecnico provvederà a tempo debito a soddisfare la vostra curiosità.

Moderatori: Lucio, Carlo

gecimali
Pirovago Senior
Messaggi: 2647
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:50
Località: Castellammare di Stabia (Na)
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da gecimali »

cmq si fa come sempre si è fatto, si paga si ringrazia e non come fanno in certi posti d'Italia se non vai bene ti tagliano e allora quando si fa bella figura xkè non gli danno di più, cmq è un lavoro e quando si lavora hai diritto dico diritto di riscuotere la somma pattuita.:smt023

Avatar utente
piropazzo
Pirovago Senior
Messaggi: 3388
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2008, 22:27
Località: MILANO
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da piropazzo »

caro amico gecimali sono pienamente d'accordo cn il discorso di pagare èerke è un lavoro! pero' è vero pure che se un pirotecnico da una certa parola sarebbe giusto anche rispettarla!metiamolo sul discorso del mangiare!!!!!! siamo a cena da vissani, ordiniamo le specialita della casa fra cui primo, secondo, frutta, e cosi via, e al posto delle specialita ti servono schifezze che facciamo?'''' io per il mio modo di vedere le cose prima di ogni cosa gli dico che faceva tutto schifo!!!!!!! e poi faccio decidere a lui di valutare le sue specialita che poi alla fine cosi nn si sono dimostrate!
Il problema non è la gente che non comprende; ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende.

Avatar utente
tonino
Pirovago Senior
Messaggi: 1449
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 14:08
Località: Marano(NA)
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da tonino »

sono daccordissimo con te piropazzo,queste cose succedono e come,e in queste situazioni è giusto fare dei tagli e addirittura dopo salutare il fuochista e non chiamarlo più.
per esempio 2 anni fa alla festa del mio paese,il comitato ricordo fece storie con il pirotecnico che esibì uno spettacolo pietoso con pochissime fermate e un numero elevatissimo di materiale cinese tipo crocette,e addirittura portò solo 2 bombe a differenza dell'anno precedente che ne erano 3,e poi dovevate vedere che bombe,praticamente fermate. :smt009
questi sono i casi in cui fare tagli sostanziosi e non chiamare mai più un fuochista.

Avatar utente
Lucio
Admin
Messaggi: 2916
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:47
Località: Casa dell'Ariete
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da Lucio »

Per me quello che state dicendo sa di follia... Dopo che un pirotecnico si fa centinaia di kilometri, dopo che ha faticato mesi per preparare uno spettacolo con tutti i rischi annessi e connessi, e dopo che purtroppo la sfortuna gli si para d'avanti, tagliare i soldi... E che è abbiamo fatto il teatro dei burattini? Se una bomba va male, il finale si spezza o si avvampa, è colpa del fuochista? Ovvio che c'è anche il furbo, ma in questo caso, per non far si che la piazza prenda una nomea non bella come in molte è successo, si paga, si ringrazia e poi addio non viene più chiamato, è un discorso di serietà questo. Addirittura ho sentito di tagli fatti a pirotecnici perchè pioveva... E che è il fuochista fa scendere pure la pioggia? E' facile chiamare pirotecnici con somme iperboliche, secondo me inesistenti, e poi con la più stupida scusa torgliergli la metà e dargli la restante, quella secondo me di cui si dispone davvero... Manca proprio rispetto verso una delle categorie lavorative più disaggiate e bersagliate del mondo del lavoro... :wallbash: :wallbash: :wallbash:

Avatar utente
cav.viola74
Pirovago Senior
Messaggi: 956
Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 8:56
Località: Roma
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da cav.viola74 »

cariisimi amici, si .. si può benissimo come dite voi , ma io purtroppo parlo di una situazione incresciosa, che per la sua delicatezza preferisco chiudere qui. scusatemi se sono entrato nell'argomento in modo un pò arrabbiato, ma sono delle situazioni molto imbarazzanti che non auguro a nessuno. ciao ciao ossequi

Avatar utente
piropazzo
Pirovago Senior
Messaggi: 3388
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2008, 22:27
Località: MILANO
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da piropazzo »

Lucio ha scritto:Per me quello che state dicendo sa di follia... Dopo che un pirotecnico si fa centinaia di kilometri, dopo che ha faticato mesi per preparare uno spettacolo con tutti i rischi annessi e connessi, e dopo che purtroppo la sfortuna gli si para d'avanti, tagliare i soldi... E che è abbiamo fatto il teatro dei burattini? Se una bomba va male, il finale si spezza o si avvampa, è colpa del fuochista? Ovvio che c'è anche il furbo, ma in questo caso, per non far si che la piazza prenda una nomea non bella come in molte è successo, si paga, si ringrazia e poi addio non viene più chiamato, è un discorso di serietà questo. Addirittura ho sentito di tagli fatti a pirotecnici perchè pioveva... E che è il fuochista fa scendere pure la pioggia? E' facile chiamare pirotecnici con somme iperboliche, secondo me inesistenti, e poi con la più stupida scusa torgliergli la metà e dargli la restante, quella secondo me di cui si dispone davvero... Manca proprio rispetto verso una delle categorie lavorative più disaggiate e bersagliate del mondo del lavoro... :wallbash: :wallbash: :wallbash:
caro lucio sul discorso della sfortuna secondo me nessuno puo dire niente quando si avvampa una scarica o une bomba va male e cosi via! secondo me oramai sappiamo giudicare bene la differenza tra una bomba e una mezza fermata, la differenza tra cineseria e materiale lavorato dai nostri pirotecnici, la cosa che volevo dire io è che certi pirotecnici dovrebbero valutare il tipo di piazza in cui si vanno ad esibire nel senso che in certe piazze come un pirotecnico si puo osannare o denigrare alla stessa maniera! poi nono capisco perche si c'e' la deve sempre prendere con il comportamento dei comitati! perche nn si parla pure dei comportamenti dei pirotecnici che prima fanno spuntare il sole di ponente e poi quando si arriva ai fatti si vede solo notte fonda? e con il discorso di certe somme ti posso confermare che in certe piazze è la pura e santa verita!
Il problema non è la gente che non comprende; ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende.

Avatar utente
pierpaolo
Pirovago Senior
Messaggi: 13266
Iscritto il: domenica 4 febbraio 2007, 20:33
Località: Bari-Carbonara
Contatta:
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da pierpaolo »

GaudeamusBombe ha scritto:esatto,la penso pure io così.Se non ti piace lo paghi lo stesso,magari glielo dici e poi arrivederci e grazie.
Certo è però che quando un comitato prende accordi precisi con il tipo di spettacolo che vuole e poi il fuochista ti porta tutt'altro che si fa??(senza dirtelo prima).
Stesso discorso e cioè l'anno successivo lo si lascia a casa.

Avatar utente
pierpaolo
Pirovago Senior
Messaggi: 13266
Iscritto il: domenica 4 febbraio 2007, 20:33
Località: Bari-Carbonara
Contatta:
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da pierpaolo »

piropazzo ha scritto:caro amico gecimali sono pienamente d'accordo cn il discorso di pagare èerke è un lavoro! pero' è vero pure che se un pirotecnico da una certa parola sarebbe giusto anche rispettarla!metiamolo sul discorso del mangiare!!!!!! siamo a cena da vissani, ordiniamo le specialita della casa fra cui primo, secondo, frutta, e cosi via, e al posto delle specialita ti servono schifezze che facciamo?'''' io per il mio modo di vedere le cose prima di ogni cosa gli dico che faceva tutto schifo!!!!!!! e poi faccio decidere a lui di valutare le sue specialita che poi alla fine cosi nn si sono dimostrate!
Amico piropazzo credo che il paragone con il cibo non si può fare perchè se si mette una ditta di serie A e non mantiene la parola portando uno spettacolo per un altro o inferiore a livello di lavorazione ed impegno, comunque la seria A ha una qualità che non cambia sia con le cifre megagalattiche che con una cifra modestissima.

Avatar utente
Colpo Scuro
Nuovo Pirovago
Messaggi: 45
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 20:46
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da Colpo Scuro »

Chiunque sia il fuochista, a prescindere dalla qualità e dalla quantità, una volta dato fuoco ad un miccio "E' FUOCO", nessuno può comandarlo; è ovvio per quanto riguarda saper conquistare una piazza oggi come oggi è davvero dura, ma state bene attenti che anche chi spara bene non è tutti gli anni così prima o poi in un modo o nell'altro deve guadagnarsela. Un mio consiglio ai Comitati è quello di togliere di mezzo i premi relativi alle miglior bombe da tiro ed ai miglior finali, ma garantire a chi spara bene, a prescindere sempre da stupide comnplicazioni perchè come ho citato sopra "E' FUOCO", la certezza di aversi conquistato la piazza o la sparata per l'anno prossimo, perchè ragazzi con i tempi che corrono oggi è difficile andare avanti e reagendo in questo modo io penso che nessuno vuole perderci. Concordo con tutti quelli che difendevano i fuochisti, perchè è ovvio che quando si parla di questa categoria lavorativa c'è da starsene zitti per l'elevato rischio che si corre secondo su secondo, ma non dimentichiamo dall'altra sponda i Comitati che lavorano un anno intero per accumulare spiccioli tra sole e caldo, pioggia e freddo,....... insomma....... non si sa mai a chi dar ragione! Queste sono le mie ipotesi, ora lascio voi commentare.....Un caloroso saluto a tutti!

Avatar utente
tonino
Pirovago Senior
Messaggi: 1449
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 14:08
Località: Marano(NA)
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da tonino »

Lucio ha scritto:Per me quello che state dicendo sa di follia... Dopo che un pirotecnico si fa centinaia di kilometri, dopo che ha faticato mesi per preparare uno spettacolo con tutti i rischi annessi e connessi, e dopo che purtroppo la sfortuna gli si para d'avanti, tagliare i soldi... E che è abbiamo fatto il teatro dei burattini? Se una bomba va male, il finale si spezza o si avvampa, è colpa del fuochista? Ovvio che c'è anche il furbo, ma in questo caso, per non far si che la piazza prenda una nomea non bella come in molte è successo, si paga, si ringrazia e poi addio non viene più chiamato, è un discorso di serietà questo. Addirittura ho sentito di tagli fatti a pirotecnici perchè pioveva... E che è il fuochista fa scendere pure la pioggia? E' facile chiamare pirotecnici con somme iperboliche, secondo me inesistenti, e poi con la più stupida scusa torgliergli la metà e dargli la restante, quella secondo me di cui si dispone davvero... Manca proprio rispetto verso una delle categorie lavorative più disaggiate e bersagliate del mondo del lavoro... :wallbash: :wallbash: :wallbash:

ah,ma questo è logico,se una bomba va male o si spezza o addirittura come ho letto in caso di pioggia,è solo sfortuna è NON è per niente giusto fare tagli,o non chiamare più un fuochista.
io mi riferivo a un caso per fortuna,e non intendevo assolutamentemancare di rispetto a nessuno.

ciao a tutti!! :smt006

Avatar utente
salvatore
Admin-moderatore
Messaggi: 5690
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 18:43
Località: Lecce
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da salvatore »

Cmq pirotecnici a parte,ci sono comitati che in certe situazioni si comportano da "signori", anche se qualcosa non è andata x il verso giusto,e altri comitati che qualche sotterfugio... (anche se non esiste) se lo vanno a cercare...è questo è cosa molto grave,anzi gravissima x una ditta pirotecnica.Quindi pro e contro in questo delicato argomento.
Come sempre parere personale.

Avatar utente
gioca
Pirovago Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 17:16
Località: Calamonaci(AG)
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da gioca »

Forse questa discussione era meglio chiamarla “rapporti fra comitati e pirotecnici”, penso sarebbe stato più appropriato. Ogni tanto capita su questo portale di imbattersi in questi tipi di discorsi, però credo che ogni volta si usi troppa retorica e poca sostanza. Retorica che alle volte trasuda anche in altre discussioni. Non voglio sembrare inopportuno, però io sono un tipo pratico e mi piace andare al sodo. Quindi direi di finirla di considerare i pirotecnici come fossero dei missionari incaricati di divulgare un nobile compito. E’ vero che la pirotecnia è pur sempre un’arte. Arte tra l’altro rischiosissima e che sappiamo tutti cosa comporta. Ed è anche pur vero che tutti i lavori sono rischiosi, ma sicuramente il grado di pericolosità di questo mestiere ha pochi eguali. Però io direi in certi discorsi di fermarci qui, perché poi entrano in gioco altri fattori che con la nobile arte non hanno nulla a che fare. Dobbiamo ricordarci in certe dispute che la pirotecnia principalmente è un lavoro che va soggetto, volenti o nolenti, a determinate regole e soprattutto rischi. Ricordiamoci soprattutto che è un lavoro professionale. E chi fa il libero professionista sa benissimo che significano certe cose. Le fregature purtroppo possono benissimo starci, sia dall’una che dall’altra parte, inutile nascondere il dito dietro il naso. Oltretutto il mercato del lavoro è pieno di sotterfugi e problematiche inesplicabili, che solo i diretti interessati possono sapere. Se guardiamo il problema da questo mio punto di vista allora forse si può arrivare ad una conclusione, sennò si sommano solo chiacchiere a parole inutili. E la conclusione è che ogni situazione è un caso a sé stante, non bisogna mai generalizzare e mettere la croce addosso a nessuno. E per nessuno intendo sia i pirotecnici che i comitati, i quali, secondo il mio modestissimo parere, possono essere scorretti e in malafede in alcuni casi gli uni e in altri casi gli altri. E questo senza fare distinzioni di zona, come qualcuno vuol far credere, perché tutto il mondo è paese. Certo, magari certe cose fanno più rumore di altre, ma non tutte le bisacce hanno lo stesso peso. Facendo parte io stesso di un comitato, quello che può valere, secondo me, è la fiducia reciproca. Ma la fiducia si acquisisce solo dopo un rapporto consolidato negli anni, negli altri casi ci si regola secondo le circostanze. Concludo e voglio essere sincero: ci è capitato tante volte di pagare una bella fregatura senza fiatare e altre volte no.
E quest’ultime, purtroppo, mi rendo conto che hanno fatto abbastanza rumore.
Questa è la santa verità, piaccia o non piaccia.

P.s.: io direi di chiuderla questa discussione perché non porta a nulla. Almeno la mia esperienza nel frequentare questo portale mi porta a questa conclusione.

Avatar utente
Cobrix3000
Pirovago Senior
Messaggi: 1938
Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 16:13
Località: CASA MIA!
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da Cobrix3000 »

Purtroppo ci sarebbero molte cose da analizzare su questi aspetti,io sono giovane e ne so poco,pur essendo in un comitato festa di un paese con poco più di 3mila abitanti,però è vero che ne gli anni si consolida un rapporto,possiamo ad esempio ogni anno chiamare lo stesso pirotecnico ma chiedergli magari di portare una novità pirotecnica che faccia piacere alla gente,che ne so come un cuore,una stella,roba che faccia piacere che possa dare la conferma per l'anno successivo,poi magari se questo pirotecnico ripete lo stesso spettacolo si chiamano altri pirotecnici che magari si vogliono mettere in mostra o ditte nuove,purtroppo però nei comitati ci sono 3 categorie di persone:Chi fa il bene del paese e ci tiene alla festa,chi pensa ai suoi interessi e chi aspetta che a Natale il pirotecnico gli regala i fuochi queste sono le persone presenti nei comitati,è un discorso difficile da affrontare questo,sembra facile chiamare il fuochista ma non lo è,regna sempre la fiduzia e il rispetto,o almeno dovrebbe regnare tra queste due categorie!

Avatar utente
piropazzo
Pirovago Senior
Messaggi: 3388
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2008, 22:27
Località: MILANO
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da piropazzo »

amico giosca concordo pienamente con te! infatti io medesio ho detto che nn bisogna assolutamente puntare il dito solo sui comitati!
Il problema non è la gente che non comprende; ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende.

Avatar utente
pierinodelgenio
Pirovago Senior
Messaggi: 8588
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2008, 9:06
Re: CHIAMIAMO IL FUOCHISTA

Messaggio da pierinodelgenio »

Amico Giosca condivido in pieno tutto quello che hai scritto,sia da persona adulta che da esperto.
ciao e tanti saluti.


Rispondi

Torna a “Le risposte del pirotecnico”