Pagina 4 di 5

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 13:37
da Horas
Anche da me a Messina sono stati vietati i botti

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 13:54
da robytranese
manlio ha scritto:Anche da me a Messina sono stati vietati i botti
Cosa (non) si fa pur di copiare il Nord Italia.

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:24
da matteoparma
Ragazzi nord e sud non centra nulla...
qui purtroppo una manica di frustrati perchè non può controbattere l'italia...l'italia falsa e governativa...se la prendono con la pirotecnica...o con altre cose più facilmente distruggibili...
danno numeri assurdi sui decessi degli animali...danno numeri assurdi sui decessi delle PERSONE...(500 morti all'anno)...e tutto scritto sulla rete...dove tutti lo possono leggere.
sono dei pazzi...
ma dove trovano la forza di accanirsi così..
sembra di stare in un programma di maria de filippi, dove piuttosto di ottenere qualcosa...anche la semplice ragione inneggiano a qualsiasi cosa sparando cifre false...
a lampedusa si che hanno fatto strage di cani...le foto ci sono...
c'era un rifugio per cani abbandonati (visto che i vacanzieri stro... andavano la e poi li abbandonavano) e due ragazze o donne che siano....li accoglievano in questo rifugio chiamato pinocchio...i lampedusani stanchi delle lamentele di alcuni turisti per i troppi cani randagi (per altro buonissimi, al massimo si abbaiavano tra di loro...e chissà che cavolo si dicevano) li hanno tutti avvelenati....su flickr si trovano le foto...ma di cani morti per botti mai visti....se ci fossero davvero così tanti decessi credo che la rete ne mostrerebbe le prove...e invece???solo parole....PAROLE...ILLAZIONI....che però come sempre vengono prese per vere ...per fare paura...terrore...e rovinare tutto...

ragazzi un altro forum ha aperto questa pagina facebook...
per cortesia non apriamone altre...una con tutti noi dentro...
non c'è concorrenza....non c'è gara....non c'è nulla...c'è solo la nostra difesa a continuare a sparare a capodanno e la difesa a proteggere un settore...che se anche ci bastona un po' con i prezzi merita di essere difeso...per la nostra grande passione...e non può essere messo a repentaglio per colpa di BALLE....perchè sono BALLE VERE E PROPRIE...

in italia ci sono 3 forum distinti...di pirotecnica e li conosciamo tutti ....c'è chi è registrato su tutti e 3 e altri che li conoscono solo per nome....
allora se avete un profilo facebook aggiungete agli amici questo gruppo/utente...in modo da poter farci sentire...ci sono aziende che se faranno lo stesso (con l'aggiunta di richieste esplicite allo stato) forse ci saltiamo fuori...

http://www.facebook.com/profile.php?id= ... 59&sk=wall

per una volta....uniamoci....3 forum italiani importanti....ma una sola pagina che ci raccoglie tutti...spero siate d'accordo.


Questa volta stanno esagerando...passi una normativa restrittiva e pesante per le aziende..e per i consumatori...ma questo dei divieti è TROPPO....

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 17:08
da Raffaele2012
Incuriosito dalla recensione positiva di Giosca sulla trasmissione di ieri di "Occhio alla spesa" riguardante i botti illegali di Capodanno ho deciso di sorbirmi anch'io tutto il programmone della durata di 48 minuti circa.
Più o meno la scaletta è stata questa.

- Minuto 0:00, INIZIO TRASMISSIONE con breve filippica introduttiva. Sconosciuto il soggetto dell'invettiva, se i botti illegali di Capodanno o il fuso orario.

- Dal minuto 2:12 al minuto 3:30 circa, contributo filmato su incidenti nelle fabbriche produttrici di fuochi pirotecnici.

- Minuto 3:35 circa, ingresso del primo ospite di giornata, sig. Giandomenico Cignelli, titolare di opificio pirotecnico. Trattandosi di personaggi andati in tv ritengo lecito (per lui e per tutti gli altri) l'uso di nomi e cognomi dei vari ospiti. Coll'ospite in questione segue breve intervista sull'incidente occorso qualche anno fa all'opificio della famiglia Cignelli.

- Minuto 6:12 circa, unica domanda (per il momento) al succitato ospite sui botti illegali di Capodanno.

- Minuto 7:40 circa, collegamento con negozietto di articoli pirici del salernitano.

- Minuto 10:59 circa, ingresso del secondo ospite, sig. Maurizio Di Pietro, titolare anch'egli di un opificio pirotecnico. Segue intervista sui clienti di codesta ditta e produzione in genere di articoli pirotecnici in genere.

- Minuto 18:11 circa, collegamento con negozietto di articoli pirici di Palermo. Con toni pseudo scherzosi il conduttore tv Alessandro Di Pietro si chiede se in Sicilia sparino qualche altra cosa oltre la lupara. La claque in studio ride e applaude.

- Segue quiz pirotecnico. Ognuno dei due ospiti in studio Cignelli e Di Pietro illustra brevemente qualche immagine che li riguarda. La ditta Di Pietro ci informa che per uno spettacolo di Bormio ha incendiato 12.000 artifici in 12 minuti.

- Minuto 25:45 circa, ingresso del terzo ospite di giornata, sig. Giuseppe Parente, presidente ANISP, che espone classificazione dei fuochi secondo legge italiana.

- Minuto 28:48 circa, dopo estenuante attesa del sottoscritto decolla la discussione sui botti illegali di Capodanno.

- Minuto 30:20 circa, ingresso del quarto ospite di giornata, sig. S.re Timpano, della P.S., col quale la telecamera indugia sulla piccola catasta di botti illegali di Capodanno collocati al centro dello studio.

- Minuto 40:00 circa, seconda filippica di giornata del conduttore tv Alessandro Di Pietro. Nesso illogicamente improponibile fra crisi economica e uso botti illegali a Capodanno. E' pubblicamente acquisito il concetto che i botti illegali di Capodanno si sparino solo durante le crisi economiche.

- Minuto 42:10 circa, ingresso del quinto ospite di giornata, sig. Pierluigi Spada, chirurgo, che espone i danni dei botti illegali di Capodanno sulle persone.

- Minuto 48:41, FINE TRASMISSIONE.

In caso di dubbi su suddetta scaletta, invito i pirovaghi a collegarsi a questa pagina web in cui si può prendere visione della replica del programma:

http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv. ... 12-28&vc=1

Seguono riflessioni del sottoscritto col post a venire.

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 17:36
da Raffaele2012
Per esporre le mie perplessità seguo anch'io la scaletta del programma.

Anzitutto non è possibile affrontare un discorso serio sulla pirotecnica legale in appena ventisette minuti. Già la sola distinzione fra fuochi di terra e di aria richiederebbe sicuramente un tempo più appropriato che esula dal meccanismo tritatutto della tv.

E' francamente inaccettabile che una trasmissione incentrata sui botti illegali di Capodanno cominci a parlare degli stessi al minuto 28. E' come se le immagini di una partita di calcio si cominciassero a vedere 28 minuti dopo il fischio d'inizio dell'arbitro...

Ma torniamo indietro, ovvero al primo contributo filmato a cavallo fra i minuti 2 e 3. Qual è il nesso fra i vari opifici autorizzati purtroppo saltati in aria e il deposito di botti clandestino esploso a Taggia?

Purtroppo coll'intervista successiva il signor Cignelli c'è cascato. Di Pietro (Alessandro, s'intende) voleva il momento strappalacrime e lui, involontariamente, gliel'ha passato. Mi chiedo se l'Italia abbia davvero imparato qualcosa dai tempi di Carlo Verdone/Gepy Fuxas di "Perdiamoci di vista".

Due domande sulla "Pirotecnica Aerea" che rivolgo umilmente e direttamente al sig. Giuseppe Parente, presidente ANISP.
1) Cosa si deve pensare dei dati sullo spettacolo di Bormio forniti dal pirotecnico Di Pietro? Se pure è vero (infatti) che nel conteggio dei 12.000 artifici vi sono eventualmente articoli terra-aria di poco rilievo e pericolosità, è altrettanto vero che la creazione o la semplice conservazione di una simile quantità di roba per un singolo evento può essere egualmente pericolosa.
2) Di conseguenza è più pericolosa una batteria di 12.000 piccoli pezzi messi l'uno dietro l'altro oppure una batteria di appena (appena, perchè la matematica non è un'opinione) di 50 spacchi e botta, 30 fermate e 7-11 bombe da tiro facente parti di una classica sparata aerea?
Mi auguro vivamente che il pirotecnico Di Pietro abbia cercato innocentemente un'iperbole pubblicitaria.

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 18:46
da Horas
Secondo me spesso e volentieri si disquisisce su argomenti che andrebbero trattati solo da professionisti, come mai in queste trasmissioni vengono invitati solo gli artificieri delle forze dell'ordine e non i pirotecnici?

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 18:58
da giosca
Secondo me si sta facendo troppo allarmismo inutilmente su questa faccenda dei botti proibiti a Capodanno. Tra non molto entreremo in campagna elettorale e probabilmente qualcuno di questi signori sindaci promotori dell'iniziativa, a mio parere stupida, potrà allungare un po di brodo sul proprio curriculum di iniziative prese a favore della collettività....
ma mi faccia il piacere.... (Totò dixit)

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 20:18
da Raffaele2012
manlio ha scritto:Secondo me spesso e volentieri si disquisisce su argomenti che andrebbero trattati solo da professionisti, come mai in queste trasmissioni vengono invitati solo gli artificieri delle forze dell'ordine e non i pirotecnici?
Nella trasmissione di ieri di "Occhio alla spesa" i pirotecnici c'erano. C'erano i sigg. sig. Giandomenico Cignelli e Maurizio Di Pietro, oltre a Giuseppe Parente che è presidente ANISP. Se poi vi è dubbio non resta altro che andare sulla fiducia.

Però è altrettanto vero quello che scrivi tu, Manlio. Molto spesso in tv si accenna di pirotecnica senza l'intervento di addetti ai lavori veri e priopri.

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 20:21
da Raffaele2012
giosca ha scritto:Secondo me si sta facendo troppo allarmismo inutilmente su questa faccenda dei botti proibiti a Capodanno. Tra non molto entreremo in campagna elettorale e probabilmente qualcuno di questi signori sindaci promotori dell'iniziativa, a mio parere stupida, potrà allungare un po di brodo sul proprio curriculum di iniziative prese a favore della collettività....
ma mi faccia il piacere.... (Totò dixit)
Ottimo Giosca. Forse più dell'episodio in sè sono altri due aspetti a lasciare perplessi:
1 - l'assenza di una reale cultura pirotecnica in Italia;
2 - più in generale, la tendenza tutta italiana di correre appresso alla bandiera che si agita senza verificarne nè il colore nè tantomeno la direzione in cui la fa soffiare il vento.

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 21:22
da giosca
dalla bacheca di uno dei fautori di queste iniziative:

"Nel nostro intimo tutti sappiamo l'ordinanza che vieta di massacrare mani, occhi, dita, nasi, polmoni, volti, capelli, animali domestici, anziani, malati, i nostri vicini che non sparano botti, è giusta, ma ammettere di avere sbagliato per tanti anni non è facile. Io stesso ho provato questo sentimento fino a pochi giorni fa quando ho finalmente avuto la forza di fare la cosa giusta. Ho contraddetto la mia inerzia degli anni passati, ho contraddetto le volte in cui io stesso ho acceso un bengala o addirittura ho consentito ai miei figli di accenderlo e adesso mi sento sollevato perchè ho fatto il mio dovere e non ho avuto paura di sfidare la mia stessa vergogna."

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: sabato 31 dicembre 2011, 10:39
da Raffaele2012
...parole del quinto evangelista Michele Emiliano! Sulla sua bacheca facebook noterete inoltre la presenza di una discreta anneddotica anti-botti in cui, fra pillole di saggezza e toni burberi, esce sempre vincitore (chssà come mai!.. :???: :???: :???: :???: ).
Segue riproduzione fotografica di uomo le cui braccia, fortunatamente, non hanno incrociato il nobile settore agricolo, ma che, con pari sfortuna, hanno avuto a che fare col già martoriato mondo delle pubbliche istituzioni.
Che delusione!

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: sabato 31 dicembre 2011, 12:28
da Horas
raffi ha scritto:
manlio ha scritto:Secondo me spesso e volentieri si disquisisce su argomenti che andrebbero trattati solo da professionisti, come mai in queste trasmissioni vengono invitati solo gli artificieri delle forze dell'ordine e non i pirotecnici?
Nella trasmissione di ieri di "Occhio alla spesa" i pirotecnici c'erano. C'erano i sigg. sig. Giandomenico Cignelli e Maurizio Di Pietro, oltre a Giuseppe Parente che è presidente ANISP. Se poi vi è dubbio non resta altro che andare sulla fiducia.

Però è altrettanto vero quello che scrivi tu, Manlio. Molto spesso in tv si accenna di pirotecnica senza l'intervento di addetti ai lavori veri e priopri.
Io come noi tutti amanti dell'arte pirotecnica rifiuto che certi ordigni vengano definiti articoli pirotecnici e quindi sono d'accordo al bando di queste cose, però ritengo che ci si sia scontrando contro la croce rossa

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: sabato 31 dicembre 2011, 14:46
da Raffaele2012
Tutti sintomi di una stessa patologia, Manlio: la mancanza di una seria cultura pirotecnica.

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: sabato 31 dicembre 2011, 16:38
da robytranese
A quanto pare a Bari malgrado i divieti si sta sparando moltissimo, soprattutto nel quartiere San Paolo. :smt005 :smt005 :smt005

Re: "Proibiti i botti di Capodanno".

Inviato: domenica 1 gennaio 2012, 10:40
da salvatore
Una bella lettera... inviata al sindaco di Milano Pisapia...

Milano, la lettera/ Che botti! Complimenti al signor sindaco Pisapia...

Domenica, 1 gennaio 2012 - 10:16:42


Complimenti al signor Sindaco Pisapia
che emette un'ordinanza sindacale praticamente inapplicabile e neppure si preoccupa di salvare la faccia fingendo qualche controllo. Da almeno 30 minuti in viale Corsica angolo Battistotti Sassi e angolo Grasselli a Milano sembra che sia scoppiata la terza guerra mondiale con botti degni di bombe vere e proprie che probabilmente proprio grazie all'ordinanza sembrano essere più potenti e numerose degli altri anni. Le previsioni del tempo non ci avevano avvisato della "nebbia" che circonda tutta la zona...

Per 20 minuti ho cercato di mettermi in contatto con la Polizia Locale ma, a parte pagare per sentire la "pubblicità" sulla zona C ed essere informato che gli operatori sono tutti impegnati (spero non a brindare anche se auguro anche a loro un felice 2012!) non sono riuscito a fare. Forse in Piazza Duomo quest'anno si saranno visti solo coriandoli, ma almeno domani il signor Sindaco Pisapia non ci tedi con comunicati stampa trionfalistici sull'importanza dell'ordinanza e per favore ancor meno ci parli del fatto che i milanesi sono da educare, nell'educazione esiste anche il controllo e, se serve, la punizione e, comunque, non abbiamo bisogno di lui per questo.
Grazie, buon 2012!


Lettera firmata. Fonte affaitaliani.it