FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Segnalazione e commenti su eventi collegati a manifestazioni pirotecniche.

Moderatori: Carlo, Gj Power

Rispondi
Avatar utente
Lucio
Admin
Messaggi: 2916
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:47
Località: Casa dell'Ariete
FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da Lucio »

E ritorna anche quest'anno la festività in onore di Sant'Erasmo Vescovo e Martire Patrono della città di Formia (Lt). Nonostante il periodo non roseo che si sta attraversando, anche questo comitato come tanti altri si sta prodigando al massimo affinchè la riuscita della tradizionale festa possa essere delle migliori. Mentre si sta approntando il programma dei festeggiamenti, che avranno luogo il 31 Maggio e 1 Giugno, possiamo già darvi la notizia per quanto concerne il programma pirotecnico de "La Notte di Sant'Erasmo". Dopo il travolgente successo dell'edizione 2012, il comitato festeggiamenti affida nuovamente l'importantissimo compito alle due ditte che lo scorso anno hanno portato, pirotecnicamente parlando, la festa a livelli mai visti prima con un'affluenza di pubblico al di sopra di ogni aspettativa. Il programma pirotecnico è il seguente.

Sabato 1 Giugno - Molo Foraneo
ore 18.00 - Uscita del Santo per la processione cittadina
DIANA a cura della
PIROTECNICA PAOLELLI di Sergio Paolelli e Figli da Tagliacozzo (Aq)

ore 19.15 circa - All'uscita dell'antico viale del Macchione, Batteria Pirotecnica della
PIROTECNICA MATTEI di Claudio e Luca Mattei da Castelliri (Fr)

ore 20.00 circa - SPETTACOLO PIROTECNICO DIURNO della
PIROTECNICA MATTEI di Claudio e Luca Mattei da Castelliri (Fr)

ore 24.00 - "La Notte di Sant'Erasmo" - Grandioso Spettacolo Pirotecnico sul mare della
PIROTECNICA PAOLELLI di Sergio Paolelli e Figli da Tagliacozzo (Aq)

A presto per tutto il programma completo dei festeggiamenti con luminarie, bande e cantanti. Ringraziamenti al comitato festa per la disponibilita e fiducia ancora una volta accordataci.
Allegati
2013_1.jpg

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da Petardo »

Finalmente il programma di una delle tre feste più attese dell'anno!!!
Grazie Pirovagando!!! clapclap clapclap clapclap clapclap clapclap clapclap clapclap
Interessante l'impostazione pirotecnica della giornata ... e mentre restiamo in attesa della programmazione completa (bande, luminarie e cantanti), cominciamo a postare un pò di materiale per arricchire e colorare il forum!!!
Ultima modifica di Petardo il mercoledì 17 aprile 2013, 13:54, modificato 1 volta in totale.
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Avatar utente
robytranese
Pirovago Senior
Messaggi: 1956
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2010, 13:26
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da robytranese »

Gran bel programma...

Avatar utente
corrado83
Pirovago Senior
Messaggi: 546
Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2009, 15:53
Località: siano sa
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da corrado83 »

L anno scorso ci sono stato, 2 grandi spettaccoli pirotecnici, una città bellissima con un programma eccezionale,complimenti al comitato.....

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da Petardo »

Cominciamo a riempire il forum con una rubrica sulle ultime edizioni della festa …

Ditte Pirotecniche
Anno 2000

Scudo, Bruscella, Pannella

Anno 2001
Raffaele Fireworks e Vaini Fireworks

Anno 2002
Raffaele Fireworks

Anno 2003
Raffaele Fireworks e Fratelli Camillo

Anno 2004
Raffaele Fireworks e Liccardo

Anno 2005
Raffaele Fireworks e Liccardo

Anno 2006
Raffaele fireworks e Fabio Cerqua

Anno 2007
Raffaele Fireworks e Liccardo

Anno 2008
Liccardo e Martarello

Anno 2009
Big Party e Liccardo

Anno 2010
Liccardo

Anno 2011
Big Party e Morsani Project

Anno 2012
Mattei e Paolelli

Anno 2013
Mattei e Paolelli
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da Petardo »

Spettacoli musica leggera

Anno 2000
Umberto Tozzi

Anno 2001
“Giro l’Italia 2001”

Anno 2002
Amedeo Minghi

Anno 2003
Massimo Di Cataldo
Matia Bazar

Anno 2004
I Nomadi

Anno 2005
Fiordaliso
Paolo Belli e la Big Band

Anno 2006
Stadio

Anno 2007
Paolo Meneguzzi

Anno 2008
Michele Zarrillo

Anno 2009
Francesco Merola
Gianluca Grignani

Anno 2010
Giusy Ferreri

Anno 2011
Anna Tatangelo

Anno 2012
Noemi

Anno 2013
???????
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da Petardo »

Luminarie artistiche

Anno 2000: Criscuolo
Anno 2001: Criscuolo
Anno 2002: Criscuolo
Anno 2003: Criscuolo
Anno 2004: Criscuolo
Anno 2005: Criscuolo
Anno 2006: Criscuolo
Anno 2007: Criscuolo
Anno 2008: Criscuolo
Anno 2009: Criscuolo
Anno 2010: Della Posta
Anno 2011: Cifelli
Anno 2012: Cifelli
Anno 2013: ???????

Addobbi a cura della ditta Ciccarelli
Ultima modifica di Petardo il mercoledì 17 aprile 2013, 15:36, modificato 1 volta in totale.
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da Petardo »

Complessi Bandistici
Anno 2000: Città di Conversano e Città di Formia
Anno 2001: Città di Conversano e Città di Formia
Anno 2002: Città di Montauro e Città di Formia
Anno 2003: Città di Rutigliano (1 giugno) e Città di Noicattaro (2 giugno), Città di Formia
Anno 2004: Città di Noicattaro e Città di Formia
Anno 2005: Città di Martina Franca e Città di Formia
Anno 2006: Città di Noicattaro e Città di Formia
Anno 2007: Città di Squinzano e Città di Formia
Anno 2008: Città di Campobasso e Città di Formia
Anno 2009: Città di Montefalcione e Città di Formia
Anno 2010: Città di Ailano e Città di Formia
Anno 2011: Città di Ailano e Città di Formia
Anno 2012: Città di Formia
Anno 2013: ???????
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da Petardo »

E negli anni sopra citati è doveroso ricordare alcuni degli eventi più importanti che hanno segnato la festa del Santo Patrono di Formia:

23 luglio 2000:I Santi Patroni (Erasmo V.M. e Giovanni Battista), attraversano insieme, in Processione, le vie di Formia.

31 maggio 2003: In occasione del XVII Centenario del Martirio del Santo Patrono, 1200 fedeli, imbarcati sulla motonave "Tetide" della "Caremar", attraversano il Golfo insieme ad altre imbarcazioni per raggiungere la Cripta della Cattedrale di Gaeta dove sono conservati i resti mortali di Erasmo.
Il viaggio rievoca la traslazione delle Reliquie del Santo Vescovo a Gaeta, dopo la distruzione di Formia da parte dei Saraceni.

12 giugno 2005: I Santi Patroni ripercorrono ancora una volta, insieme, la città di Formia

30 maggio 2008: Dopo la ricognizione canonica delle Reliquie, Sant'Erasmo, dopo secoli, attraversa nuovamente il Golfo per ritornare a Formia, dove in una suggestiva Processione notturna, attraversa le vie della Città, i vicoli di Castellone, per raggiungere la Chiesa

2 giugno 2009:Processione per la città con le reliquie del Santo

1-2 giugno e 23-24 giugno 2010:Le immagini dei Santi sfilano inseme durante le Processioni eseguite in occasione dei festeggiamenti patronali

2013: a gennaio è stata presentata la statua del Patrono restaurata e il 2 giugno ricorreranno i 1710 anni del martirio di Sant'Erasmo
Ultima modifica di Petardo il giovedì 18 aprile 2013, 13:02, modificato 1 volta in totale.
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da Petardo »

Grazie ad alcune info reperite durante una mostra fotografica tenutasi a Formia nel 2003, in occasione del XVII Centenario del Martirio del Santo, sono riuscito ad ottenere i seguenti dati:

10-11-12 luglio 1971: Fuochi pirotecnici ditta Perfetto
15-16-17 luglio 1972: Fuochi pirotecnici ditta Perfetto
1-2 giugno 1976: Complesso Bandistico Ceglie Messapico e Squinzano

In questi anni si tennero anche le Processioni a mare...

P. s. : se avete materiale storico – fotografico inerente le feste passate o le Processioni a mare condividetelo sul forum!!!
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da Petardo »

Allestimenti 2012 - Pirotecnica Mattei
Immagine

Pirotecnica Paolelli
Immagine
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo

Avatar utente
francepiro
Pirovago Senior
Messaggi: 2220
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 19:42
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da francepiro »

ottimo programma vedremo di fare la nostra prima volta saluti a tutti. clapclap clapclap

Avatar utente
franky
Pirovago Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 22:22
Località: Casamassima (Ba)
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da franky »

Grazie petardo per queste importanti informazioni su questa bella piazza attendiamo il programma ufficiale che credo che tra non molto sara'pubblicato in bocca al lupo al comitato organizzatore,credo che quest'anno sara' una bella festa come sempre. clapclap clapclap clapclap clapclap ossequi ossequi ossequi :D :D grinsmile grinsmile :smt023

Avatar utente
franky
Pirovago Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 22:22
Località: Casamassima (Ba)
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da franky »

Ops :look: imbaraz chiedo scusa a tutti non avevo visto il programma dell'edizione 2013 quindi riconfermate le ditte Mattei & Paolelli ci sara' sicuramente una bella performance da entrambi le premiate ditte. :smt023 :wink: grinsmile

Petardo
Pirovago Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2010, 17:25
Località: Gaeta (Lt)
Re: FORMIA (Lt) - SANT'ERASMO V.M. 2013 - OFFICIAL WEBSITE

Messaggio da Petardo »

Il 2013, è stato coronato anche da un'altra iniziativa, ovvero il restauro della Statua del Santo, che il prossimo 1 giugno sarà portato in Processione per le vie di Formia.
Posto in seguito il manifesto della cerimonia di presentazione del restauro della statua del Santo Patrono, tenutasi la sera del 19 gennaio presso la Chiesa Parrocchiale


Immagine

Presentazione restauro

(a cura dell'Arch. Padula e pubblicata sul sagrato parrocchiale la sera del 19 gennaio)

La statua di Sant’Erasmo, sacra effige che si conserva nella chiesa parrocchiale di Formia, nel quartiere storico di Castellone, è un’opera realizzata, probabilmente, in una bottega napoletana del primo Ottocento. Non ci sono documenti e atti di archivio che ne palesano l’anno di realizzazione e l’autore, ma la tecnica, le caratteristiche estetiche e la postura, fanno pensare proprio a quel periodo. E’ un manufatto ben conservato, sicuramente oggetto, in passato, di cura e manutenzione. L’ultimo restauro, realizzato a Roma negli anni ’90, ha riportato la scultura ai suoi colori originari. Tuttavia sulla sua superficie sono comparse, negli ultimi anni, fessure e crepe che hanno destato un po’ di preoccupazione. Infatti, asportando piccole parti del gesso colorato che la ricopre, sono venute alla luce lacune di una certa consistenza dovute al legno, ormai vetusto, ai numerosi fori lasciati da antiche presenze di tarli al suo interno, ai movimenti a cui viene sottoposta la statua durante le manifestazioni religiose. Dopo questa analisi sono iniziate le operazioni di restauro:

1.Individuazione di tutte le fessure e crepe formatesi sulla
superficie in gesso colorato del manufatto
2.Rimozione delle parti di stucco fatiscenti e cadenti
3.Accurata pulizia delle lacune e delle fessure
4.Sutura e riempimento delle stesse con prodotti compatibili con le tecniche e i materiali utilizzati per la realizzazione del simulacro
5.Stuccatura finale e trattamento preparatorio per la stesura del colore
Ad una particolare operazione di recupero sono state sottoposte le mani che oltre alle lacune suddette, presentavano rotture di vario genere in più punti.

Tutte le parti ricostruite sono state dipinte con colori realizzati artigianalmente e secondo le tecniche antiche, con terre, ossidi e olio di lino, in modo da emulare i colori e la “patina anticata” esistenti sull’epidermide del manufatto. La scultura è stata, infine, sottoposta a un trattamento a cera di finitura che le ha donato i toni e la vivacità dei colori, come in origine, e le ha assicurato la protezione dagli agenti atmosferici, durante le manifestazioni religiose all’aperto.
" Aveva sapientemente cercato l' Amore e l' Amore in quel deserto si faceva sentire impetuoso, come avviene in ogni deserto dove cammina soltanto Iddio" (Zarra)

Pasquale - Petardo


Rispondi

Torna a “Segnalazione eventi - anno 2013”