ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Segnalazione e commenti su eventi collegati a manifestazioni pirotecniche. Annate dal 2007 al 2010.

Moderatori: Carlo, Gj Power

Rispondi
Superalberto
Nuovo Pirovago
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 1:08
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da Superalberto »

Ed ecco a voi il programma ufficiale dei festeggiamenti 2010:

Ancora una volta avremo la gioia di vivere, sotto lo sguardo vigile e amorevole della vergine e martire Lucia, la festa della sua nascita al Cielo che ci convoca, ci interpella, ci chiama a comunione nel nome del Signore Gesù.
Ci convoca, anzitutto, perché siamo il popolo di Dio, oggetto del suo amore fedele ed inesauribile. Ci interpella attraverso la sua Parola che dobbiamo imparare ad ascoltare, meditare e attuare nella nostra vita. Ci chiama, infine, a comunione perché il mondo possa ancora riconoscerci da come ci amiamo.
Il potente patrocinio della vergine e martire siracusana, più volte sperimentato dal nostro popolo, ci accompagni per rendere fecondi di ogni bene i nostri passi e ci faccia vivere in spirito di vera fraternità tutti i momenti della festa.


Mercoledì 1 dicembre: Apertura dei festeggiamenti
Sin dalla prime ore del mattino il suono del tradizionale “Cunsulatu” annunzierà l’apertura dei festeggiamenti.
Ore 07,00: Festoso scampanio e sparo di fuochi artificiali.
Dalle ore 8,30 alle ore 12,00 le Reliquie della Santa Patrona resteranno esposte alla venerazione dei fedeli.
Ore 17,30: Meditazione dei misteri del Rosario.
Ore 18,00: Santa Messa all’altare di Santa Lucia.

Da sabato 4 a domenica 12 dicembre: Solenne novenario di preparazione
Ore 18,00: Meditazione dei misteri del Rosario, litanie lauretane e Coroncina in onore della Santa Patrona.
Ore 18,45: Santa Messa con omelia presieduta da Don Venerando Licciardello, parroco della parrocchia San Michele in Acireale.

Domenica 5 dicembre: II di Avvento
Ore 09,30 / 11,00: Sante Messe.
Ore 18,00: Celebrazione del novenario con la partecipazione dell’Arciconfraternita del SS. Crocifisso e Sacramento in Santa Lucia.

Mercoledì 8 dicembre: Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria
Ore 09,30 / 11,00: Sante Messe.
Ore 18,00: Celebrazione del novenario con la partecipazione dell’Azione Cattolica che rinnoverà l’adesione all’associazione.

Domenica 12 dicembre: III di Avvento e vigilia della solennità
Ore 08,00: Solenne scampanio e sparo di colpi a cannone.
Ore 08,30 – 12,00: Solenne esposizione della Reliquia per la venerazione dei fedeli.
Ore 09,30 / 11,00: Sante Messe.
Ore 12,00: Scampanio solenne di tutte le chiese del territorio parrocchiale.
Ore 16,00: Ingresso del Corpo musicale cittadino che percorrerà le principali vie della città.
Ore 17,30: Meditazione dei misteri del Rosario, litanie lauretane e Coroncina in onore della Santa Patrona.
Ore 18,15: Santa Messa e conclusione del novenario.
Ore 19,30: Solenne processione con la Reliquia di Santa Lucia dalla chiesa Maria SS. della Catena. Interverranno: il Clero cittadino, le Autorità civili e militari, le Confraternite della città e i gruppi parrocchiali. Parteciperanno alla processione le bambine della scuola elementare del quartiere vestite da “Lucia”. All’arrivo della processione in piazza Santa Lucia, solenne benedizione con la Reliquia, fiaccolata e sparo di fuochi artificiali.

Lunedì 13 dicembre
Solennità di Santa Lucia
“Purissima Lucia, splendore di Siracusa e gloria della Chiesa, sposa fedele del Re dell’Universo e angolo di carità verso i poveri, gli orfani e le vedove (…) riempi di luce i nostri occhi perché seguiamo la via della Verità; illumina i nostri cuori per camminare nella carità”. (+Mario, vescovo di Benevento).
Ore 06,00 / 07,00 / 08,00: Sante Messe.
Ore 07,00: Festoso scampanio e sparo di 13 colpi a salve.
Ore 07,30: Ingresso del Corpo musicale “Città di Acicatena” che percorrerà le vie cittadine.
Ore 08,30: Tradizionale svelata del venerato simulacro di Santa Lucia e traslazione dalla cappella all’altare maggiore.
Ore 09,00: Santa Messa presieduta dal predicatore del novenario.
Ore 10,15: Accoglienza sul sagrato della chiesa di Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Luigi Bommarito, Arcivescovo emerito di Catania.
Ore 10,30: Processione introitale dalla casa canonica e solenne Pontificale presieduto dall’ Arcivescovo. Concelebreranno i parroci della città e i presbiteri del secondo Vicariato. Interverranno le Autorità civili e militari della Città. Le corali polifoniche riunite “Santa Lucia” e “Regina Angelorum” dirette dal M.° Alberto Patanè, l’organo e l’orchestra giovanile “Armonie acesi” diretta dal M.° Riccardo Emanuele Sapienza, eseguiranno la “Missa in traslazione Almae Domus” per coro a quattro voci ed assemblea di Giuliano Viabile.
Ore 12,30 / 15,00: Sante Messe.
Ore 15,15: Il complesso bandistico “Vincenzo Bellini” di Acicatena, partendo da piazza Matrice e sfilando per via Vittorio Emanuele, farà il suo festoso ingresso in piazza Santa Lucia.
Ore 16,00: Festosa uscita del venerato simulacro di Santa Lucia tra il suono delle campane, lancio di palloncini, strisce multicolori e sparo di fuochi d’artificio eseguiti dalla ditta fratelli Chiarenza e figli di Belpasso . Il simulacro di Santa Lucia, posto sull’artistico fercolo, percorrerà la via Vittorio Emanuele e farà il suo trionfale ingresso in via Etna (parte alta all’incrocio con via Turi D’Agostino). Spettacolo pirotecnico eseguito dalla premiata ditta “Cav. Bartolomeo Bruscella” di Modugno (BA). Subito dopo, ritornando sulla via Vittorio Emanuele, il simulacro sosterà presso il Monumento ai Caduti per un momento di preghiera per le vittime di tutte le guerre, del terrorismo e di ogni violenza. Quindi attraverso piano Umberto e via Matrice il fercolo farà ingresso nella chiesa Matrice. Santa Messa presieduta dal Prevosto Parroco don Sebastiano Privitera. Al termine della celebrazione eucaristica la processione riprenderà per le vie: Matrice, Roma, Petralia, piazza San Leopoldo, F. Strano, T. D’Agostino, F. Montesi, Spoto, L. da Vinci, T. D’Agostino, Cimitero, Scale Sant’Antonio, Vittorio Emanuele, P. Motta, Sanità, A. Oliva, Vittorio Emanuele, Cubisia, Vittorio Emanuele, P. Motta, Sanità, Sciarelle, Rifiano, Candela, Vittorio Emanuele, G. Galilei, F. Guglielmino, Esperando, Vittorio Emanuele.
Ore 17,00 / 18,00 / 19,00 / 20,00: Sante Messe.
Ore 22,30: Solenne ingresso del venerato simulacro di Santa Lucia nella piazza omonima al suono festoso dei sacri bronzi e fuochi d’artificio a cura della ditta fratelli Chiarenza e figli. Al termine il simulacro della Santa Patrona sarà riposto nella cappella.

Lunedì 20 dicembre: Ottava
Ore 08,00: Santa Messa.
Ore 09,15: Apertura della cappella e traslazione del simulacro di Santa Lucia all’altare maggiore.
Ore 09,30: Solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco.
Ore 11,00 / 12,00 / 16,30: Sante Messe.
Ore 17,00: Ingresso del Corpo bandistico cittadino e giro per le vie della parrocchia.
Ore 18,00: Meditazione dei misteri del Rosario e litanie lauretane.
Ore 18,30: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Rosario Di Bella, vicario generale della nostra diocesi. I canti liturgici saranno curati dalla Corale polifonica “Santa Lucia”. Alla fine della celebrazione: breve processione con il simulacro della Santa nella piazza omonima. Esecuzione della Cantata in onore della vergine e martire siracusana, artistica fiaccolata e sparo di fuochi artificiali. Al rientro in chiesa il simulacro sarà riposto nell’artistica cappella.

Acicatena, 28 novembre 2010.

IL SINDACO IL COMITATO PERMANENTE L’ARCIPRETE PARROCO
On. Raffaele Pippo Nicotra Can. Gaetano Pulvirenti

L’artistica illuminazione sarà eseguita dalla ditta “La lucerna” di Giuseppe Ferrara di Gravina di Catania.
Le abitanti delle vie percorse dalla processione sono pregate di illuminare ed addobbare le loro abitazioni.
Il Comitato permanente pro festa Santa Lucia ringrazia sentitamente il Signor Sindaco l’on.Raffaele Nicotra e l’Amministrazione Comunale di Acicatena, il Presidente della Regione Siciliana, l’on. Nicola D’Agostino, il Presidente della Provincia regionale di Catania, l’Assessore provinciale Ascenzio Maesano, il consigliere provinciale Nello Cutuli e tutte le persone e famiglie della Comunità parrocchiale e della Città che in qualsiasi modo hanno contribuito alla riuscita dei festeggiamenti.
Un particolare al consigliere dott. Francesco Giannetto per il contribuito offerto per l’orchestra del pontificale e al Signor Salvatore Guarrera.
Il Comitato permanente pro festa Santa Lucia declina ogni responsabilità per quanto possa verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento dei festeggiamenti.

Avatar utente
pierpaolo
Pirovago Senior
Messaggi: 13266
Iscritto il: domenica 4 febbraio 2007, 20:33
Località: Bari-Carbonara
Contatta:
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da pierpaolo »

Gent. SALVADOR sei pregato cortesemente di non istigare chi frequenta questo forum a creare diatribe che potrebbero far degenerare la discussione su Acicatenaa, ciò che non merità minimamente.
Allo stesso tempo cerchiamo di non offendere l'operato dei pirotecnici siciliani, grandi maestri come tanti altri.

Invito gli utenti a non rispondere ad eventuali provocazioni e tutti i messaggi poco piacevoli, provocatori o non consoni alla discussione saranno motivo di provvedimenti da parte dell'amministrazione.

Grazie

Avatar utente
peppigno
Pirovago Attivo
Messaggi: 181
Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 14:40
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da peppigno »

infatti non risp a queste provocazioni....cmq sono anche da attenzionare gli spettacoli della pirotecnica fuochi chiarenza da belpasso che ormai sono delle graditissime conferme:-)

Avatar utente
Lucio
Admin
Messaggi: 2916
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:47
Località: Casa dell'Ariete
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da Lucio »

Ho cancellato i messaggi non consoni alla discussione, chiedo gentilmente che non si usi il forum per dire stupidagini per cortesia. Fuokista questo tuo dire sarebbe stata amara, sinceramente non ha ne capo ne coda, quindi cerchiamo di tenerle da parte certe affermazioni, qui tutti fanno lo stesso mestiere e nessuno è migliore di un'altro, spero sia stato chiaro, ne sto acvendo le tasche piene...

Detto questo, colgo l'occasione per pubblicare il file della gigantografia 6 metri x 3 metri, che campeggia in Aci Catena (Ct) per pubblicizzare gli imminenti e solennissimi festeggiamenti in onore di Santa Lucia Vergine e Martire e gentilmente inviataci dal nostro amico SuperAlberto che ringraziamo per la collaborazione.
Allegati
poster_acicatena_2010_1.jpg

Avatar utente
pyro-roby
Pirovago Senior
Messaggi: 1562
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 22:48
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da pyro-roby »

Complimentiiiiiiiii bellissimooooo!!!!!!!!!! :smt023 :smt023 :smt023 :smt023

Avatar utente
pierpaolo
Pirovago Senior
Messaggi: 13266
Iscritto il: domenica 4 febbraio 2007, 20:33
Località: Bari-Carbonara
Contatta:
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da pierpaolo »

Bellissima questa gigantografia, complimenti a chi l'ha realizzata.

Avatar utente
Fuokista
Pirovago Senior
Messaggi: 1810
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 15:25
Località: Taranto
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da Fuokista »

Lucio ha scritto:Fuokista questo tuo dire sarebbe stata amara, sinceramente non ha ne capo ne coda, quindi cerchiamo di tenerle da parte certe affermazioni, qui tutti fanno lo stesso mestiere e nessuno è migliore di un'altro, spero sia stato chiaro, ne sto acvendo le tasche piene...
Ti pareva che le parole non dovevano essere travisate.....con il mio "sarebbe stata amara" non volevo dire che avremmo vinto e stravinto o che saremmo stati superiori, ma volevo dire che sarebbe stata "amara" per la giuria che doveva decidere a chi assegnare il premio, perchè se tutto fosse andato come doveva andare sarebbe stata una signora sparata come lo sono state le altre.....spero che sia più chiaro adesso...:)

Avatar utente
pierpaolo
Pirovago Senior
Messaggi: 13266
Iscritto il: domenica 4 febbraio 2007, 20:33
Località: Bari-Carbonara
Contatta:
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da pierpaolo »

Amici siciliani allora news su questa bella festa?

Superalberto
Nuovo Pirovago
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 1:08
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da Superalberto »

Per informazioni dettagliate sulla festa, sui momenti clou, su come raggiungere il paese, su dove poter mangiare, e cosa poter visitare nell'hinterland acese durante la festa, contattatemi in privato!
Se è possibile, fatemi sapere anche i gruppi o i singoli che verranno da fuori la provincia di Catania.
Grazie

Avatar utente
gigi092
Pirovago Senior
Messaggi: 1877
Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 18:58
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da gigi092 »

grazie amico superalberto per la disponibilità spero di essere presente il 13 e conoscerti

Avatar utente
pierpaolo
Pirovago Senior
Messaggi: 13266
Iscritto il: domenica 4 febbraio 2007, 20:33
Località: Bari-Carbonara
Contatta:
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da pierpaolo »

Dovrei esserci il 13 ad acicatena, spero di conoscere tutta questa bella gente di sicilia. Alcuni ci siamo gia conosciuti, molti ancora no. :)

Superalberto
Nuovo Pirovago
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 1:08
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da Superalberto »

pierpaolo ha scritto:Dovrei esserci il 13 ad acicatena, spero di conoscere tutta questa bella gente di sicilia. Alcuni ci siamo gia conosciuti, molti ancora no. :)
Mi fa piacere!
Verrai solo o in gruppo?

Avatar utente
Socio
Pirovago Senior
Messaggi: 774
Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 10:24
Località: COMISO (Rg)
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da Socio »

Superalberto ha scritto:
pierpaolo ha scritto:Dovrei esserci il 13 ad acicatena, spero di conoscere tutta questa bella gente di sicilia. Alcuni ci siamo gia conosciuti, molti ancora no. :)
Mi fa piacere!
Verrai solo o in gruppo?
Suppongo che Pierpaolo verrà in gruppo...con lo staff della ditta Bruscella! grinsmile Giusto Pierpaolo?
Festa Maria SS. Addolorata - Comiso (RG)
https://www.facebook.com/addoloratacomiso.it/

Avatar utente
pierpaolo
Pirovago Senior
Messaggi: 13266
Iscritto il: domenica 4 febbraio 2007, 20:33
Località: Bari-Carbonara
Contatta:
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da pierpaolo »

Azzeccato. Ci si vede ad Aci Catena.

Avatar utente
Barriotoct
Pirovago Attivo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 15:16
Località: Catania
Contatta:
Re: ACICATENA (Ct) - "S. Lucia V.M. 2010"

Messaggio da Barriotoct »

Superalberto ha scritto:Il programma come da tradizione uscirà il 1° Dicembre. Vi posso anticipare, anche se leggo già si era sparsa voce, che lo spettacolo all'uscita della Santa (dopo aver raggiunto lo spiazzo sito in Via Turi D' Agostino) sarà eseguito dalla ditta Bartolomeo Bruscella. I fuochi dell'entrata, probabilmente, ma non ancora sicuro, saranno eseguiti dalla ditta Chiarenza di Belpasso. Infine come da anni a questa parte l'uscita della Santa sarà accompagnata da un maestoso sparo di zagarelle colorate e giochi di carta, con novità finale. Durante la settimana comunque potrò farvi avere in anteprima il programma completo grinsmile

PS: Socio, gli abitanti di Acicatena si chiamano catenoti non acicatesi :D
Si chiamano Nzaiareddi ;)
[highlight=#FF0000]BarriotoCt[/highlight]


Rispondi

Torna a “Segnalazione eventi - anno 2007-2010”