BURGIO - Pasqua 2010

Segnalazione e commenti su eventi collegati a manifestazioni pirotecniche. Annate dal 2007 al 2010.

Moderatori: Carlo, Gj Power

Bloccato
Avatar utente
gioca
Pirovago Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 17:16
Località: Calamonaci(AG)
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da gioca »

paolo1 ha scritto:caro gioca non andare a vedere piu spettacoli perchè, non ne capisci niente . E poi piroweb e pirovagando anno detto il contrario che ai detto tu è non inventarti cose che non hanno detto , se tu ai poblemi con di candia vai a dirlo in faccia
Non ho nessun problema con il signor Di Candia e non vedo perché dovrei averne, per quello che posso constatare è una persona degna di rispetto e altro non posso dire. Per il resto preferisco stare nella mia ignoranza, non è assolutamente un problema.

finale
Nuovo Pirovago
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 15:26
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da finale »

di candia ha sparato alla grande senza alcun errore


vaccalluzzo ha commesso troppi errori.contano le frmate e bombe da tiro che lui nn ha fatto

morsetto0
Nuovo Pirovago
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 10:30
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da morsetto0 »

cari amici di pirovagando,vorrei precisare tante cose,ho visto le sparate di entrambi i fuochisti vorrei dire che sono ignorante però vorrei spiegare tante cose .f.lli di candia ha sparato tante bombe da tiro e tante fermate però ce un però siccome bruscella a lucca ha fatto 7 sfondi e 11 contrabombe non capisco cosa ha fatto di speciale.

Avatar utente
salvatore
Admin-moderatore
Messaggi: 5690
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 18:43
Località: Lecce
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da salvatore »

morsetto0 ha scritto:cari amici di pirovagando,vorrei precisare tante cose,ho visto le sparate di entrambi i fuochisti vorrei dire che sono ignorante però vorrei spiegare tante cose .f.lli di candia ha sparato tante bombe da tiro e tante fermate però ce un però siccome bruscella a lucca ha fatto 7 sfondi e 11 contrabombe non capisco cosa ha fatto di speciale.


In questa discussione si parla della manifestazione di Burgio, non di Lucca Sicula.

franco57
Nuovo Pirovago
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 19:49
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da franco57 »

caro salvatore vatti a fare una zuppa di cozze che non capisci niente

Avatar utente
DM POR.
Nuovo Pirovago
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:04
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da DM POR. »

finale ha scritto:di candia ha sparato alla grande senza alcun errore


vaccalluzzo ha commesso troppi errori.contano le frmate e bombe da tiro che lui nn ha fatto
se Di Candia non ha fatto errori.....allora io sono il presidente del Consiglio !!!!! ma ne capite di fuochi o no????? :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash:
togliendo 3 bombe da tiro tutto il resto era mediocre, ma non perchè le fermate non erano buone.......il fatto è che ha fatto errori da principiante.....sbagliano a calcolare il tempo delle spolette di terra e così come tutti possiamo vedere nel video, si accavallano controbombe e intrecci....insomma un casino!!!!
comunque questo è sempre il mio parere personale.......se poi voi siete contenti e volete mentire a voi stessi .......ALLORA BASTA!!!!!!! contenti voi.........contenti tutti!!!!!! :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021

Avatar utente
san vito
Pirovago Attivo
Messaggi: 284
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2007, 17:01
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da san vito »

gioca ha scritto:
torpedo ha scritto:salve a tutti,sono gasparino santangelo, segretario dell'Associazione San Vito Martire Burgio, intanto i miei più sentiti complimenti vanno ai fratelli Di Candia, per lo spettacolo che hanno fatto a burgio accontentantoci e soddisfandoci in ogni cosa e richiesta oltre le sorprese e novità che ci hanno regalato.
Poi mi è obbligo fare qualche precisazione su qualche messaggio e chiacchiera che si è vista e sentita, riguardo errori fatti e pretese infontate di qualche persona o gruppi di persone, perchè secondo il mio modesto parere la sparata di Di Candia a Burgio è stata a dir poco eccezionale irripetibile e per qualcuno inimitabile. Poi si può fare finta pure di non vedere o si può addirittura non apprezzare perchè non si vuole.
A me personalmente interessa che la maggior parte dei contribuenti del mio partito è rimasta contenta e soddisfatta, chi insoddisfatto lo può essere solo per ingnoranza in materia di fuochi o per motivi occulti che è difficile capire.
Per me le sparate sono composte di tante cose e passaggi,non ci sono solo bombe e fermate ma neanche solo sbruffi e camminate,le sparate si giudicano nel complesso, nell'artigianalità e nell'impostazione della sparata stessa, dentro a tutto questo ci sono da guardare i salici la palleggiata l'apertura e per ultimi i tiri e le fermate,poi il finale o i finali,o il finalone.
Non voglio fare polemica, voglio solo rispondere a qualcuno e fare capire ad altri qualcuno del mio paese e dintorni che è difficile illeale e da ignorante deleggittimare la sparata dei Di Candia e lo stesso comitato nostro. Meno male che ce gente anche nel comitato di San Luca che sa benissimo che la sparata di Carmelo Di Candia a Burgio 2010 resterà nella storia e a lungo nei nostri ricordi per molte cose.
Un saluto particolare a Salvatore Leone e ai ragazzi di Catania
Caro signor Gasparino, non ho presente chi sia lei anche se probabilmente di vista ci conosciamo. Finora non ho voluto fare nessun commento sugli spettacoli di Burgio per tanti motivi e qualcuno sinceramente me lo vorrei tenere per me. Non voglio in ogni caso urtare la sensibilità di un comitato che so benissimo quale sforzo fa per arrivare a realizzare certe cose, perché, oltretutto, in certe cose io mi ci butto e so che significa. Ma arrivare a dire che uno insoddisfatto lo può essere solo per ignoranza di fuochi mi è sembrato un po’ troppo. Non so perché si fanno elogi così esagerati per lo spettacolo di Di Candia; mi permetto di dirle, accontentandolo, che da perfetto ignorante non lo capisco proprio e vorrei che ci fosse qualcuno che mi illuminasse. Anzi, forse è meglio che illumini parecchia persone, moltissimi anche di fuori, che erano vicino a me e che come me hanno storto il naso. Lei comunque una cosa sensata la dice, se questa è vera: cioè, che quello che interessa è che la maggior parte dei contribuenti del suo partito sia rimasta contenta e soddisfatta. Oltretutto è proprio quello che conta. Tutto il resto naturalmente è relativo, anche il giudizio di un presunto ignorante come me che giudica questo spettacolo con poche parole senza entrare nei dettagli: nel complesso non mi è piaciuto per niente. E qui mi fermo, sperando di non innescare l'ennesima polemica. In ogni caso complimenti per la vostra festa, sempre all'altezza della situazione in tutto e per tutto.
morsetto0 ha scritto:cari amici di pirovagando,vorrei precisare tante cose,ho visto le sparate di entrambi i fuochisti vorrei dire che sono ignorante però vorrei spiegare tante cose .f.lli di candia ha sparato tante bombe da tiro e tante fermate però ce un però siccome bruscella a lucca ha fatto 7 sfondi e 11 contrabombe non capisco cosa ha fatto di speciale.
DM POR. ha scritto:
finale ha scritto:di candia ha sparato alla grande senza alcun errore


vaccalluzzo ha commesso troppi errori.contano le frmate e bombe da tiro che lui nn ha fatto
se Di Candia non ha fatto errori.....allora io sono il presidente del Consiglio !!!!! ma ne capite di fuochi o no????? :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash:
togliendo 3 bombe da tiro tutto il resto era mediocre, ma non perchè le fermate non erano buone.......il fatto è che ha fatto errori da principiante.....sbagliano a calcolare il tempo delle spolette di terra e così come tutti possiamo vedere nel video, si accavallano controbombe e intrecci....insomma un casino!!!!
comunque questo è sempre il mio parere personale.......se poi voi siete contenti e volete mentire a voi stessi .......ALLORA BASTA!!!!!!! contenti voi.........contenti tutti!!!!!! :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021
amico morsetto ha fatto tutto quello che non hai fatto tu nello spettacolo, e poi ti sembra poco fare una 9* e 4 / ,una 8*3/, una 1*/9/ ,una 3sfondi6*, una 12*in 3 sfondi, una 12* in 4sfondi, una 5/ 4* in uno sfondo, una 10/ ,una 5 sfondi 5 * con una tempistica bella lenta, ma perfavore va non scrivete c.......te e fatevi un corso di aggiornamento prima di scrivere certe cose tu,DM POR e l'amico gioca che forse ormai si è abituato ad organizzare spettacoli con scatole cinesi ahahahaahahahah.
Forse alcuni questa roba se la sognano e scrivono sul portale per invidia o non so perchè! A me viene da ridere sentendo certi discorsi da incompetenti ahhaahhaha.

Avatar utente
DM POR.
Nuovo Pirovago
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:04
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da DM POR. »

Caro San Vito.......CONTENTO TU........CONTENTI TUTTI !!!!!!!
:brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav:

Avatar utente
san vito
Pirovago Attivo
Messaggi: 284
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2007, 17:01
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da san vito »

amico io sono rimasto contentissimo!
Ah se ti vuoi fare conoscere, magari ce lo guardiamo assime cosi possiamo chiarire alcuni dubbi!Io sono Antonio Miceli

Avatar utente
san vito
Pirovago Attivo
Messaggi: 284
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2007, 17:01
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da san vito »

DM POR. ha scritto:Caro San Vito.......CONTENTO TU........CONTENTI TUTTI !!!!!!!
:brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav: :brav:
amico io sono rimasto contentissimo!
Ah se ti vuoi fare conoscere, magari ce lo guardiamo assime cosi possiamo chiarire alcuni dubbi!Io sono Antonio Miceli

miceli
Nuovo Pirovago
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2009, 16:06
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da miceli »

Ciao a tutti , sono Saverio Miceli vicepresidente dell'associazione SAN LUCA EVANGELISTA. Premetto subito che non sono un grande esperto di fuochi pirotecnici ,ma voglio dire qualcosa a favore di quello che aveva detto precedentemente il presidente Enzo Davilla. Era già da qualche anno che avevamo pensato di fare uno spettacolo pirotecnico di tipo "coreografico/effettistico" (non so se sono i termini adatti) , perchè nel nostro paese la gente non capisce nè bombe da tiro , nè fermate ,e questo implica che la scelta di VACCALLUZZO non è stata fatta a caso. Il nostro obiettivo era di fare divertire il più possibile la gente che ha contribuito per la buona realizzazione della festa. Vi dico che ci siamo riusciti alla grande , in quanto TUTTO il popolo sanlucaro (proprio il 100%)e gran parte della gente sanvitara si è complimentata con noi . Questo è un motivo che a tutti noi membri del comitato di San Luca da molta soddisfazione e molti stimoli per la realizzazione di una festa migliore il prossimo anno . Certo , sarei un'ipocrita se non facessi anche i complimenti ai ragazzi di San Vito per la loro sparata e per tutta la loro festa.
Insomma , penso che quest'anno a Burgio si sia svolta forse la più bella Pasqua in tutta la storia del paese , con due spettacoli pirotecnici di stile diverso ma entrambi bellissimi.
Concludo il discorso facendo un ringraziamento di cuore alla ditta Vaccalluzzo che , come al solito , ha messo in risalto la sua ARTE facendo divertire e facendo impazzire tutto il popolo burgitano (sanlucari e sanvitari) e tutti coloro che sono venuti da fuori per vedere i due spettacoli pirotecnici.
Appuntamento al prossimo anno!!!!!!

palermo.e
Pirovago Senior
Messaggi: 654
Iscritto il: giovedì 19 giugno 2008, 13:42
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da palermo.e »

Carissimo Saverio Miceli,Burgio è una realtà e quindi i complimenti vanno agli organizzatori in generale ed ai pirotecnici che si sono distinti con due sparate maestose.

Avatar utente
GaudeamusBombe
Pirovago Attivo
Messaggi: 279
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 10:01
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da GaudeamusBombe »

Un saluto a tutti i santaVitari. Non avevo mai fatto tutta la processione e quest'anno mi sono diveritito,specialmente nelle salite!!!un saluto a chi era nella castagnola con me,e a tutto il comitato una festa fantastica sotto tutti i punti di vista.L'unico appunto voglio farlo su una cosa: LA prossima volta che San Vito deve uscire aspittamu la banna!!!ancora non era arrivata tutta e quasi quasi stava uscendo senza santa vitara!!!!
per la maschiata vi ho già fatto i complimenti a Voi e alla Firesud.
Per il fuoco finale,una sparata di tale potenza era da un pò che non ne vedevo. Bella roba e tutta lavorata.
Infine un saluto a tutti gli amici san Lucari.
saluti pirotecnici a tutti

Avatar utente
Raffaele2012
Pirovago Senior
Messaggi: 2907
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 16:49
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da Raffaele2012 »

miceli ha scritto:Ciao a tutti , sono Saverio Miceli vicepresidente dell'associazione SAN LUCA EVANGELISTA. Premetto subito che non sono un grande esperto di fuochi pirotecnici ,ma voglio dire qualcosa a favore di quello che aveva detto precedentemente il presidente Enzo Davilla. Era già da qualche anno che avevamo pensato di fare uno spettacolo pirotecnico di tipo "coreografico/effettistico" (non so se sono i termini adatti) , perchè nel nostro paese la gente non capisce nè bombe da tiro , nè fermate ,e questo implica che la scelta di VACCALLUZZO non è stata fatta a caso. Il nostro obiettivo era di fare divertire il più possibile la gente che ha contribuito per la buona realizzazione della festa.
Mi permetto soltanto di sostenere, miceli, se mi è concesso, che se uno "non capisce" (espressione che per altro trovo molto brutta - ma che tu hai logicamente usato in buonafede) può sempre divertirsi a provare a capire; d'altronde la Pirotecnica è una di quelle cose che si può provare a conoscere il più possibile senza smettere mai di sorridere e senza mai annoiarsi. Pure il sottoscritto non è un esperto però prova a conoscere il più possibile (sempre però quando ho tempo e voglia).

Scritto ciò, se mi consenti ancora, vorrei fare qualche considerazione in generale che prende sì spunto dal tuo post ma che trascende dalla specifica manifestazione di Burgio. Io non sono convinto del fatto che se il popolo "non capisce" (ripeto, cosa da te scritta in buonafede) nulla di bombe da tiro e fermate, conseguentemente si tolgono le stesse da uno spettacolo pirotecnico. Sono convinto infatti che un Comitato organizzatore del Programma Civile di una Festa Patronale sia anzitutto un "operatore culturale" che continua un percorso storico e specifico ereditato dai padri e preso in prestito dalle generazioni future. La Pirotecnica Aerea è uno dei pilastri di questo percorso storico e specifico e può esssere valorizzata fino in fondo soltanto includendovi le sue parti essenziali che, guarda caso, sono proprio le bombe da tiro e le fermate. Perciò sono altresì convinto della necessità di un Comitato che, in tal senso, sappia tenere "il polso fermo" quanto basti proprio per proseguire questo specifico e storico percorso che, ritengo, "valga più" dello stesso Comitato organizzatore e dello stesso popolo che vi partecipa. Ma se è pur vero che un Comitato propone e il popolo dispone è anche vero che un popolo che non paga è un popolo che non vede. Non ritengo sia dunque possibile "incidere" su un percorso storico per assecondare un banale sentimento di gozzoviglia di qualcheduno in mezzo al popolo. Il Programma Civile di una Festa Patronale non è divertimento nel senso di un party a sorpresa. E' Cultura. E' gioia e razionalità. E il divertimento sta proprio nel prendere coscienza e nel proseguire questo specifico e storico percorso. Di cui, ripeto, la completa valorizzazione artistica-artigianale della Pirotecnica Aerea fa parte integrante
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)

miceli
Nuovo Pirovago
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2009, 16:06
Re: BURGIO - Pasqua 2010

Messaggio da miceli »

Mi permetto soltanto di sostenere, miceli, se mi è concesso, che se uno "non capisce" (espressione che per altro trovo molto brutta - ma che tu hai logicamente usato in buonafede) può sempre divertirsi a provare a capire; d'altronde la Pirotecnica è una di quelle cose che si può provare a conoscere il più possibile senza smettere mai di sorridere e senza mai annoiarsi. Pure il sottoscritto non è un esperto però prova a conoscere il più possibile (sempre però quando ho tempo e voglia).

Scritto ciò, se mi consenti ancora, vorrei fare qualche considerazione in generale che prende sì spunto dal tuo post ma che trascende dalla specifica manifestazione di Burgio. Io non sono convinto del fatto che se il popolo "non capisce" (ripeto, cosa da te scritta in buonafede) nulla di bombe da tiro e fermate, conseguentemente si tolgono le stesse da uno spettacolo pirotecnico. Sono convinto infatti che un Comitato organizzatore del Programma Civile di una Festa Patronale sia anzitutto un "operatore culturale" che continua un percorso storico e specifico ereditato dai padri e preso in prestito dalle generazioni future. La Pirotecnica Aerea è uno dei pilastri di questo percorso storico e specifico e può esssere valorizzata fino in fondo soltanto includendovi le sue parti essenziali che, guarda caso, sono proprio le bombe da tiro e le fermate. Perciò sono altresì convinto della necessità di un Comitato che, in tal senso, sappia tenere "il polso fermo" quanto basti proprio per proseguire questo specifico e storico percorso che, ritengo, "valga più" dello stesso Comitato organizzatore e dello stesso popolo che vi partecipa. Ma se è pur vero che un Comitato propone e il popolo dispone è anche vero che un popolo che non paga è un popolo che non vede. Non ritengo sia dunque possibile "incidere" su un percorso storico per assecondare un banale sentimento di gozzoviglia di qualcheduno in mezzo al popolo. Il Programma Civile di una Festa Patronale non è divertimento nel senso di un party a sorpresa. E' Cultura. E' gioia e razionalità. E il divertimento sta proprio nel prendere coscienza e nel proseguire questo specifico e storico percorso. Di cui, ripeto, la completa valorizzazione artistica-artigianale della Pirotecnica Aerea fa parte integrante[/quote]


ciao raffi , ti dico subito che mi sono espresso male quando ho scritto che "la gente a Burgio non capisce nè bombe da tiro , nè fermate"; sarebbe stato meglio scrivere che la stragrande maggioranza della gente di Burgio non se ne intende di fermate e bombe da tiro. Comunque ti comunico che nel nostro spettacolo (San Luca) ci sono state , anche se non in quantità come nello spettacolo di San Vito,proprio perchè il nostro spettacolo era di tipo coreografico/effettistico ( un genere diverso da quello proposto dal comitato di san vito) . E poi , un'altra cosa che ti devo dire è che la gente sanlucara che contribuisce con una determinata cifra , alla fine della festa deve rimanere soddisfatta. Quest'anno ci siamo riusciti alla grande(grazie allo spettacolo di VACCALLUZZO), e questo ci aiuterà tanto , perchè porterà nuovi stimoli per le feste dei prossimi anni .
Ultima modifica di miceli il venerdì 9 aprile 2010, 16:41, modificato 2 volte in totale.


Bloccato

Torna a “Segnalazione eventi - anno 2007-2010”