Prime ditte lucane e italiane

Pagina dedicata agli utenti che non solo ammirano i fuochi artificiali, ma che appena possibile si improvvisano pirotecnici allestendo spettacolini. Potete qui confrontarvi e darvi suggerimenti in merito. E' vietato aprire discussioni su come costruire artifici sia professionali che artigianali.

Moderatore: gel

aviglianopz
Nuovo Pirovago
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 19:59
Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da aviglianopz »

Una tradizione antichissima quella dei fuochi pirotecnici di Avigliano:si racconta che sin dalla fine del 1800 molte erano le ditte che eseguivano questo lavoro artigianale molto conplesso e pericoloso.

Si trattava della ditta Del Vecchio una delle prime fabbriche di fuochi artificiali in Avigliano che purtroppo saltò in aria e i proprietari preferirono emigrare in America per rifarsi una nuova vita.

Dalla ditta Del Vecchio fece seguito la tradizione dei fratelli Sileo che introdussero ad Avigliano un nuovo metodo di preparazione e fabbricazione di fuochi pirotecnici fatti con la mina.Inoltre ricordiamo che la ditta Sileo fu una delle prime ditte d'italia e della Basilicata.Codesta partecipò nei suoi anni d'oro a competizioni nazionali ed internazionali partecipando a gare in Puglia,Campania,Abruzzo,Molise,Liguria e per la prima volta nel 1975 scese in Sicilia precisamete ad Acibonnacorsi.Inoltre restano ancora impresse le sparate del fratelli Sileo in tutt'Italia specialmente a Ravello(SA).
Una tradizione che si tramanda da padre in figlio:alla morte di questi due fratelli Sileo continuò questa grande tradizione pirotecnica il genero,formando cosi la rinomata e famosa ditta pirotecnica Cavalier Colangelo Donato e figli conosciuta in tutta e Italia.La ditta Cav.Colangelo Donato e figli pratica questa'arte dal 1896 (da circa 111 anni) partecipando molte volte a gare regionale,interegionali e nazionali come Adelfia,Acibonnacorsi,Montefalcione,Gualtieri Sicaminò,Acicatena,Acitrezza,Calamonaci,San Luca Branca,Mundella.Mirabella Eclano,Sant'Angelo all'Esca ecc.Ma un'altra ditta rinomata nel settore pirotecnico dobbiamo ricordare e la ditta dei Fratelli Martinelli sempre da Avigliano.la ditta Martinelli nasce agli inizi degli anni 50 fondato dallo zio.Alla morte dello zio conducono la ditta i due nipote fondando cosi la ditta f.lli Martinelli.la ditta Martinelli ha partecipato a numerose gare a livello nazionale come Acibonnacorsi,San Luca Branca,Castro,Siano ecc.
che ne dite?vorrei sapere se mi potete dare alcuni documenti o foto su questi argomenti citati...e sopratutto vostri commenti cordiali saluti aviglianopz
Ultima modifica di aviglianopz il mercoledì 14 ottobre 2009, 19:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Horas
Moderatore
Messaggi: 5112
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 16:37
Località: Messina
Contatta:
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da Horas »

Interessantissimo quello che hai detto amico, non sapevo nulla sulle origini di queste aziende pirotecniche, ho dei parenti che stanno in una frazione di Avigliano, ho conosciuto personalmenteuno dei Martinelli ed è una persona squisita, ma non sapevo nulla sulle loro origini.

Avatar utente
asterix
Pirovago Attivo
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:14
Località: Ravello (SA)
Contatta:
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da asterix »

Intereressantissima la storia delle ditte lucane. Anche io nel sito del comitato feste di Ravello http://www.ravelloinfesta.it ho riportato qualche nota. Avrei voglia di vedere un bel video della ditta Martinelli che non vedo da almeno dieci anni ma non sono riuscito a trovare un video in rete in nessun modo.

aviglianopz
Nuovo Pirovago
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 19:59
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da aviglianopz »

nessuno ha foto su queste ditte??grazie

Avatar utente
Horas
Moderatore
Messaggi: 5112
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 16:37
Località: Messina
Contatta:
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da Horas »

Ci sono foto degli allestimenti di Martinelli nel post di Gualtieri Sicaminò, a proposito posso chiedere agli amministratori di raccogliere quelle foto e conservarle in un album?

attolico.v
Pirovago Senior
Messaggi: 12044
Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 19:34
Località: Bari Carbonara
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da attolico.v »

aviglianopz ha scritto:Una tradizione antichissima quella dei fuochi pirotecnici di Avigliano:si racconta che sin dalla fine del 1800 molte erano le ditte che eseguivano questo lavoro artigianale molto conplesso e pericoloso.

Si trattava della ditta Del Vecchio una delle prime fabbriche di fuochi artificiali in Avigliano che purtroppo saltò in aria e i proprietari preferirono emigrare in America per rifarsi una nuova vita.

Dalla ditta Del Vecchio fece seguito la tradizione dei fratelli Sileo che introdussero ad Avigliano un nuovo metodo di preparazione e fabbricazione di fuochi pirotecnici fatti con la mina.Inoltre ricordiamo che la ditta Sileo fu una delle prime ditte d'italia e della Basilicata.Codesta partecipò nei suoi anni d'oro a competizioni nazionali ed internazionali partecipando a gare in Puglia,Campania,Abruzzo,Molise,Liguria e per la prima volta nel 1975 scese in Sicilia precisamete ad Acibonnacorsi.Inoltre restano ancora impresse le sparate del fratelli Sileo in tutt'Italia specialmente a Ravello(SA).
Una tradizione che si tramanda da padre in figlio:alla morte di questi due fratelli Sileo continuò questa grande tradizione pirotecnica il genero,formando cosi la rinomata e famosa ditta pirotecnica Cavalier Colangelo Donato e figli conosciuta in tutta e Italia.La ditta Cav.Colangelo Donato e figli pratica questa'arte dal 1896 (da circa 111 anni) partecipando molte volte a gare regionale,interegionali e nazionali come Adelfia,Acibonnacorsi,Montefalcione,Gualtieri Sicaminò,Acicatena,Acitrezza,Calamonaci,San Luca Branca,Mundella.Mirabella Eclano,Sant'Angelo all'Esca ecc.Ma un'altra ditta rinomata nel settore pirotecnico dobbiamo ricordare e la ditta dei Fratelli Martinelli sempre da Avigliano.la ditta Martinelli nasce agli inizi degli anni 50 fondato dallo zio.Alla morte dello zio conducono la ditta i due nipote fondando cosi la ditta f.lli Martinelli.la ditta Martinelli ha partecipato a numerose gare a livello nazionale come Acibonnacorsi,San Luca Branca,Castro,Siano ecc.
che ne dite?vorrei sapere se mi potete dare alcuni documenti o foto su questi argomenti citati...e sopratutto vostri commenti cordiali saluti aviglianopz
sei sicuro di averle nominate tutte le ditte lucane e italiane ?amico avigliano ??'

Avatar utente
asterix
Pirovago Attivo
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:14
Località: Ravello (SA)
Contatta:
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da asterix »

Qualche pirovago ha forse ripreso lo spettacolo dei f.lli Martinelli a Gualtieri Sicaminò? In rete c'è solo la stretta...ben poca cosa...

attolico.v
Pirovago Senior
Messaggi: 12044
Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 19:34
Località: Bari Carbonara
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da attolico.v »

asterix ha scritto:Qualche pirovago ha forse ripreso lo spettacolo dei f.lli Martinelli a Gualtieri Sicaminò? In rete c'è solo la stretta...ben poca cosa...
sicuramente qualche amico del posto ascolterà l'appello

aviglianopz
Nuovo Pirovago
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 19:59
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da aviglianopz »

attolico.v ha scritto:
aviglianopz ha scritto:Una tradizione antichissima quella dei fuochi pirotecnici di Avigliano:si racconta che sin dalla fine del 1800 molte erano le ditte che eseguivano questo lavoro artigianale molto conplesso e pericoloso.

Si trattava della ditta Del Vecchio una delle prime fabbriche di fuochi artificiali in Avigliano che purtroppo saltò in aria e i proprietari preferirono emigrare in America per rifarsi una nuova vita.

Dalla ditta Del Vecchio fece seguito la tradizione dei fratelli Sileo che introdussero ad Avigliano un nuovo metodo di preparazione e fabbricazione di fuochi pirotecnici fatti con la mina.Inoltre ricordiamo che la ditta Sileo fu una delle prime ditte d'italia e della Basilicata.Codesta partecipò nei suoi anni d'oro a competizioni nazionali ed internazionali partecipando a gare in Puglia,Campania,Abruzzo,Molise,Liguria e per la prima volta nel 1975 scese in Sicilia precisamete ad Acibonnacorsi.Inoltre restano ancora impresse le sparate del fratelli Sileo in tutt'Italia specialmente a Ravello(SA).
Una tradizione che si tramanda da padre in figlio:alla morte di questi due fratelli Sileo continuò questa grande tradizione pirotecnica il genero,formando cosi la rinomata e famosa ditta pirotecnica Cavalier Colangelo Donato e figli conosciuta in tutta e Italia.La ditta Cav.Colangelo Donato e figli pratica questa'arte dal 1896 (da circa 111 anni) partecipando molte volte a gare regionale,interegionali e nazionali come Adelfia,Acibonnacorsi,Montefalcione,Gualtieri Sicaminò,Acicatena,Acitrezza,Calamonaci,San Luca Branca,Mundella.Mirabella Eclano,Sant'Angelo all'Esca ecc.Ma un'altra ditta rinomata nel settore pirotecnico dobbiamo ricordare e la ditta dei Fratelli Martinelli sempre da Avigliano.la ditta Martinelli nasce agli inizi degli anni 50 fondato dallo zio.Alla morte dello zio conducono la ditta i due nipote fondando cosi la ditta f.lli Martinelli.la ditta Martinelli ha partecipato a numerose gare a livello nazionale come Acibonnacorsi,San Luca Branca,Castro,Siano ecc.
che ne dite?vorrei sapere se mi potete dare alcuni documenti o foto su questi argomenti citati...e sopratutto vostri commenti cordiali saluti aviglianopz
sei sicuro di averle nominate tutte le ditte lucane e italiane ?amico avigliano ??'
Caro attolico forse hai letto male il titolo dell'aorgomento del forum è:prime pirotecniche lucane e italiane altrimenti si che avrei scritto altre ditte come la meravigliosa pirotecnica di Giovanni Padovano da Genzano o la ditta dei F.lli Teora da Venosa.cordiali saluti.nessuno ha dei documenti sulla pirotecnica sileo?

Avatar utente
Horas
Moderatore
Messaggi: 5112
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 16:37
Località: Messina
Contatta:
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da Horas »

Avevo il video dello spettacolo, ma l'ho cancellato per errore.

aviglianopz
Nuovo Pirovago
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 19:59
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da aviglianopz »

manlio ha scritto:Avevo il video dello spettacolo, ma l'ho cancellato per errore.
Peccato la Pirotecnica Sileo da quanto mi avevo detto era davvero in gamba...dei grandi maestri pirotecnici Pasquale e Domenico Sileo... :laola: :party:

Avatar utente
Horas
Moderatore
Messaggi: 5112
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 16:37
Località: Messina
Contatta:
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da Horas »

No, avevo il video dello spettacolo di Gualtieri Sicaminò.

aviglianopz
Nuovo Pirovago
Messaggi: 33
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 19:59
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da aviglianopz »

ah ho capito cmq bravi anche i Martinelli che quest'anno hanno fatto numerosi spettacoli in Sicilia..quest'anno la ditta Colangelo non si è sentita molto

Avatar utente
smith
Pirovago Attivo
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2008, 15:17
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da smith »

martinelli l'ho visto ad aci bonaccorsi e a gualtieri e soprattutto a gualtieri ha sparato più ke bene, è molto bravo

attolico.v
Pirovago Senior
Messaggi: 12044
Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 19:34
Località: Bari Carbonara
Re: Prime ditte lucane e italiane

Messaggio da attolico.v »

quindi prime ditte lucane e italiane ,si definirebbero come tempi , cioè negli antenati , è non come le prime in senso di merito , fama ecc.ecc.


Bloccato

Torna a “Spettacoli e coreografie”