2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTORUM

il posto giusto dove fare o scambiarsi Auguri....pirotecnici!
Rispondi
Avatar utente
robytranese
Pirovago Senior
Messaggi: 1956
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2010, 13:26
2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTORUM

Messaggio da robytranese »

Ricordiamo oggi i nostri cari che sono tornati alla Casa del Padre, visitando le loro tombe o con una semplice preghiera.
Un pensiero va anche ai defunti facenti parte del mondo della pirotecnica, in particolare alla famiglia Di Giacomo.

Avatar utente
enzoprince
Pirovago Senior
Messaggi: 2154
Iscritto il: domenica 15 luglio 2012, 20:08
Re: 2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTOR

Messaggio da enzoprince »

Oggi un giorno particolare, hai detto bene Roby con una preghiera ricordiamo tutti i nostri cari che sono in paradiso e che vivono in eterno sotto la luce del Santo volto di Gesù, affinché le nostre orazioni diventino ossigeno per la loro vita eterna
[b][color=#FF0000]La Fede nel cuore e la pirotecnica nell' anima[/color][/b]

Avatar utente
giosca
Admin
Messaggi: 2732
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 21:34
Re: 2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTOR

Messaggio da giosca »

Oggi ne è la ricorrenza, hai fatto bene a ricordarlo Roberto, ma i propri cari si ricordano ogni giorno.
Sicuramente oggi non andrò al cimitero.

Avatar utente
robytranese
Pirovago Senior
Messaggi: 1956
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2010, 13:26
Re: 2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTOR

Messaggio da robytranese »

Hai detto bene: ricordiamoci di loro tutti i giorni. Ma oggi passiamo un po' di tempo in più ad onorare la loro memoria, visto che è stata istituita una giornata tutta per loro.

Avatar utente
controbomba88
Pirovago Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2012, 16:46
Località: CASAMASSIMA (BA)
Re: 2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTOR

Messaggio da controbomba88 »

Con una preghiera ricordiamo oggi tutti i nostri cari defunti;
dove ciò che è rimasto nei nostri cuori, niente e nulla lo potrà cancellare, 'tutto svanisce, ma non i ricordi'.
[color=#FF0000][b]Passione per l'arte pirotecnica.[/b][/color]

Avatar utente
giosca
Admin
Messaggi: 2732
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 21:34
Re: 2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTOR

Messaggio da giosca »

robytranese ha scritto:Hai detto bene: ricordiamoci di loro tutti i giorni. Ma oggi passiamo un po' di tempo in più ad onorare la loro memoria, visto che è stata istituita una giornata tutta per loro.
:smt023

Avatar utente
donpirangelo
Pirovago Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: sabato 21 settembre 2013, 15:32
Re: 2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTOR

Messaggio da donpirangelo »

La ricorrenza odierna, cioè la MEMORIA di tutti i nostri fratelli defunti fu "inventata" nel IX secolo in ambito Monastico, per sopperire alla grande richiesta di Messe di suffragio per i defunti.
Questa di oggi è il naturale prosieguo della Solennità di ieri, cioè tutti dopo la morte aspettano di entrare a far parte della piena visione dI DIO (= PARADISO).

LA MORTE NON E' LA FINE MA E' IL FINE DELLA NOSTRA ESISTENZA.

Come diceva Sant'Ambrogio di Milano: "ogni giorno bisogna esercitarsi a morire, per poter essere pronti alla VERA VITA "

Sono di fondametale importanza le MESSE PER I DEFUNTI perchè solo cosi LORO possono fare i nostri interessi (= intercedere per noi), davanti a Dio.

NON PERDIAMO L'ABITUDINE DI RICORDARLI SEMPRE, NON SOLO OGGI..

Avatar utente
robytranese
Pirovago Senior
Messaggi: 1956
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2010, 13:26
Re: 2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTOR

Messaggio da robytranese »

Un'ottima ed accurata riflessione del nostro utente Donpirangelo. :)

Avatar utente
enzoprince
Pirovago Senior
Messaggi: 2154
Iscritto il: domenica 15 luglio 2012, 20:08
Re: 2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTOR

Messaggio da enzoprince »

donpirangelo ha scritto:La ricorrenza odierna, cioè la MEMORIA di tutti i nostri fratelli defunti fu "inventata" nel IX secolo in ambito Monastico, per sopperire alla grande richiesta di Messe di suffragio per i defunti.
Questa di oggi è il naturale prosieguo della Solennità di ieri, cioè tutti dopo la morte aspettano di entrare a far parte della piena visione dI DIO (= PARADISO).

LA MORTE NON E' LA FINE MA E' IL FINE DELLA NOSTRA ESISTENZA.

Come diceva Sant'Ambrogio di Milano: "ogni giorno bisogna esercitarsi a morire, per poter essere pronti alla VERA VITA "

Sono di fondametale importanza le MESSE PER I DEFUNTI perchè solo cosi LORO possono fare i nostri interessi (= intercedere per noi), davanti a Dio.

NON PERDIAMO L'ABITUDINE DI RICORDARLI SEMPRE, NON SOLO OGGI..
Sono d'accordo donpierangelo, anche se sono defunti dobbiamo sempre sentirli vicino
[b][color=#FF0000]La Fede nel cuore e la pirotecnica nell' anima[/color][/b]

Avatar utente
pierinodelgenio
Pirovago Senior
Messaggi: 8588
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2008, 9:06
Re: 2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTOR

Messaggio da pierinodelgenio »

donpirangelo ha scritto:La ricorrenza odierna, cioè la MEMORIA di tutti i nostri fratelli defunti fu "inventata" nel IX secolo in ambito Monastico, per sopperire alla grande richiesta di Messe di suffragio per i defunti.
Questa di oggi è il naturale prosieguo della Solennità di ieri, cioè tutti dopo la morte aspettano di entrare a far parte della piena visione dI DIO (= PARADISO).

LA MORTE NON E' LA FINE MA E' IL FINE DELLA NOSTRA ESISTENZA.

Come diceva Sant'Ambrogio di Milano: "ogni giorno bisogna esercitarsi a morire, per poter essere pronti alla VERA VITA "

Sono di fondametale importanza le MESSE PER I DEFUNTI perchè solo cosi LORO possono fare i nostri interessi (= intercedere per noi), davanti a Dio.

NON PERDIAMO L'ABITUDINE DI RICORDARLI SEMPRE, NON SOLO OGGI..
Giusta riflessione :smt023

Avatar utente
Horas
Moderatore
Messaggi: 5112
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 16:37
Località: Messina
Contatta:
Re: 2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTOR

Messaggio da Horas »

Qualche giorno fa la mia famiglia è stata colpita da un lutto, ma sono stra-convinto che la morte per quanto dolorosa e insopportabile sia solo l'inizio di una nuova nascita, Cristo questo ce lo ha insegnato da sempre.
Ciò comunque non lo dico per sminuire la ricorrenza dei defunti, che secondo me è sacra, magari c'è chi dice che i morti bisogna ricordarseli 365 giorni l'anno, ma non è così, lo sappiamo benissimo, spesso e volentieri siamo presi dai nostri pensieri, dal nostro io, tanto che non ci prendiamo cura dei vivi, figuriamoci se lo facciamo dei morti, quindi il 2 novembre serve a ricordarcelo.... Tanto se tu ami e rispetti una persona in vita lo farai anche quando questa non sarà più su questa terra, altrimenti si fa la fiera delle ipocrisie che serve solo a farci apparire meno marci di quello che in realtà siamo...
Razzo... grinsmile

Avatar utente
picone
Pirovago Senior
Messaggi: 3810
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 13:56
Re: 2 Novembre 2013 - COMMEMORATIO OMNIUM FIDELIUM DEFUNCTOR

Messaggio da picone »

donpirangelo ha scritto:La ricorrenza odierna, cioè la MEMORIA di tutti i nostri fratelli defunti fu "inventata" nel IX secolo in ambito Monastico, per sopperire alla grande richiesta di Messe di suffragio per i defunti.
Questa di oggi è il naturale prosieguo della Solennità di ieri, cioè tutti dopo la morte aspettano di entrare a far parte della piena visione dI DIO (= PARADISO).

LA MORTE NON E' LA FINE MA E' IL FINE DELLA NOSTRA ESISTENZA.

Come diceva Sant'Ambrogio di Milano: "ogni giorno bisogna esercitarsi a morire, per poter essere pronti alla VERA VITA "

Sono di fondametale importanza le MESSE PER I DEFUNTI perchè solo cosi LORO possono fare i nostri interessi (= intercedere per noi), davanti a Dio.

NON PERDIAMO L'ABITUDINE DI RICORDARLI SEMPRE, NON SOLO OGGI..
durante la santa messa officiata dal nostro parroco don silvio pacilio ex benedettino ha detto pari pari la stessa cosa.
sia chi ha inventato la messa di suffragio ha citato sant'abrogio.


Rispondi

Torna a “Compleanni e ricorrenze”